Di nuovo buonasera...
Perdonate il mio quesito.
La costruzione in allegato potrà trovare le deleghe mia e di mia moglie è una variante valida del più pesante in allegato potrà trovare la mia delega e quella di mia moglie?
Grazie per l'attenzione.
A presto.
«Le deleghe mia e di mia moglie»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
Re: «Le deleghe mia e di mia moglie»
Questo costrutto è normale con un singolare: Mi porti una foto sua e di sua moglie, una foto del bambino, foto anche dei nonni. (Fulvio De Nigris, Sento che ci sei, 2011)
Benché risulti logico, come nel caso delle lingue italiana e spagnola, riterrei comunque piú accettabile il plurale con l’aggiunta di una virgola: le deleghe, mia e di mia moglie.
Benché risulti logico, come nel caso delle lingue italiana e spagnola, riterrei comunque piú accettabile il plurale con l’aggiunta di una virgola: le deleghe, mia e di mia moglie.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
Re: «Le deleghe mia e di mia moglie»
Grazie per l'osservazione, Marco1971.
Se scrivessimo
Le deleghe mie e di mia moglie si potrebbe invece supporre che sia lo scrivente sia sua moglie abbiano più deleghe ciascuno. Tirando le somme, penso che la soluzione migliore (cioè più chiara) sia scrivere
La delega mia e quella di mia moglie.
Questa è la mia semplice e modesta opinione.
Se scrivessimo
Le deleghe mie e di mia moglie si potrebbe invece supporre che sia lo scrivente sia sua moglie abbiano più deleghe ciascuno. Tirando le somme, penso che la soluzione migliore (cioè più chiara) sia scrivere
La delega mia e quella di mia moglie.
Questa è la mia semplice e modesta opinione.
Re: «Le deleghe mia e di mia moglie»
Sarebbe infatti piú che una supposizione.Trevigiana ha scritto: gio, 08 apr 2021 22:45 Se scrivessimo
Le deleghe mie e di mia moglie si potrebbe invece supporre che sia lo scrivente sia sua moglie abbiano più deleghe ciascuno.

La delega mia e quella di mia moglie non mi pare ISA: la formulazione neutra sarebbe piuttosto, in questo caso, La mia delega e quella di mia moglie.Trevigiana ha scritto: gio, 08 apr 2021 22:45Tirando le somme, penso che la soluzione migliore (cioè più chiara) sia scrivere
La delega mia e quella di mia moglie.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 4 ospiti