«Senza che» + congiuntivo passato o trapassato?
Moderatore: Cruscanti
«Senza che» + congiuntivo passato o trapassato?
"Sei stato capace di portare avanti il progetto senza che nessuno te lo abbia chiesto/avesse chiesto". Quale delle due è la forma corretta? Grazie anticipatamente.
Re: «Senza che» + congiuntivo passato o trapassato?
Sono corrette entrambe le formulazioni, con una differenza temporale: senza che nessuno te lo abbia chiesto fa riferimento a un evento recente, di attualità; senza che nessuno te lo avesse chiesto ci riporta a un passato piú lontano.
Se, al posto del passato prossimo Sei stato capace, avessimo il passato remoto Fosti capace, allora potremmo adoperare solo il congiuntivo trapassato.
Se, al posto del passato prossimo Sei stato capace, avessimo il passato remoto Fosti capace, allora potremmo adoperare solo il congiuntivo trapassato.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: «Senza che» + congiuntivo passato o trapassato?
Scusate, non vorrei risultare pedante, ma non sarebbe da rettificare il titolo del filone?
Non vedo traccia del congiuntivo imperfetto nell'esempio proposto...
Non vedo traccia del congiuntivo imperfetto nell'esempio proposto...
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti