Un forestierismo che spesso trovo difficile sostituire è
tout court; dal
Treccani:
tout court ‹tu kùur› locuz. avv., fr. (propr. «tutto corto»). – In breve, senza ulteriori specificazioni, chiarimenti, giustificazioni o alternative: questa, tout court, è (o si può chiamare) delinquenza; e così lo hanno invitato, tout court, a dare le dimissioni; o decisamente, senza preamboli: il tempo è poco, e vorrei entrare tout court in argomento; o anche, talora, in senso assoluto: voleva essere chiamato non «il direttore delle vendite» ma «il direttore» tout court.
Mi sento un po'... la Crusca

, a valutare di sostituire un forestierismo con un altro forestierismo; ma è un latinismo, quindi se vogliamo un caso particolare. Mi sembra che in molti casi ci sia una certa sostituibilità con
sic et simpliciter; sempre dal
Treccani:
sic et simpliciter ‹... simplìčiter› locuz. lat. (propr. «così e semplicemente»), usata in ital. come avv. – Espressione intesa e usata con il sign. generico di «semplicemente così, senza aggiungere altro, senza altri chiarimenti, senza possibilità di discussione, di riserve» e sim., adattandosi di volta in volta a contesti e situazioni diverse: glielo dirò io, sic et simpliciter; non posso andare da lui e dirgli, sic et simpliciter, «Devi pensarci tu!»; accettare sic et simpliciter non mi conviene.
Sono naturalmente gradite eventuali soluzioni più propriamente italiane.
