Buonasera,
se al ristorante è stata servita a ciascun commensale una piccola quantità di due differenti primi piatti, la formulazione corretta è Abbiamo mangiato due assaggi di primi o Abbiamo mangiato due assaggi di primo?
«Due assaggi di primi/primo»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: «Due assaggi di primi/primo»
Propongo: Abbiamo mangiato due primi, ma solo un assaggio di ciascuno.
Re: «Due assaggi di primi/primo»
Oppure: "Di primo abbiamo mangiato due assaggi", ma a riformulare son capaci tutti.Freelancer ha scritto: dom, 30 mag 2021 23:39 Propongo: Abbiamo mangiato due primi, ma solo un assaggio di ciascuno.

Io userei il plurale; così come, tornato dalla visita ad una cantina, direi: "Ci hanno offerto due assaggi di vini".
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: «Due assaggi di primi/primo»
Una riformulazione è un suggerimento sottinteso a non sentirsi vincolati da un'alternativa che non offre una soluzione soddisfacente. 

Re: «Due assaggi di primi/primo»
Non le propongo soluzioni alternative, poiché mi pare che lo scopo del filone da lei aperto sia sciogliere il dilemma tra plurale e singolare: le suggerirei il singolare (due assaggi di primo), anche se, secondo la mia opinione, non vi è una regola ferrea cui sottostare.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti