binòmio2 s. m. [dal lat. mediev. binomium; calco del gr. ἐκ δύο ὀνομάτων «di due nomi»; il termine è stato usato la prima volta da Gherardo da Cremona (sec. 12°) in una traduz. dall’arabo]. – 1. Somma algebrica di due quantità qualsiasi (in partic. di due monomî, ecc.). 2. Accostamento di due nomi idealmente e strettamente congiunti: il b. Dio e popolo (Mazzini); il b. giustizia e libertà; anche di persone (così, per es., di due artisti che cantano o suonano insieme in un duo, si dice talvolta che formano un eccellente b., un b. indovinato, e sim.).
«Ticket» (politica)
Moderatore: Cruscanti
«Ticket» (politica)
In questi giorni nei giornali incontro spesso ticket, per indicare una «Coppia di candidati a una competizione politica». Si potrebbe usare binomio?
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Ticket» (politica)
A me par meglio accoppiata (elettorale). Un esempio giornalistico:
I democratici americani sanno già quale sarà la loro accoppiata elettorale per le presidenziali 2012: il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, e il vicepresidente Joseph Biden. (Corriere del Ticino, 13 ottobre 2010)
I democratici americani sanno già quale sarà la loro accoppiata elettorale per le presidenziali 2012: il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, e il vicepresidente Joseph Biden. (Corriere del Ticino, 13 ottobre 2010)
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti