«Astrazeneca»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
«Astrazeneca»
La pronuncia del nome di quest’azienda, Astrazeneca, è varia. La piú frequente è /astraˈʣʣɛneka/, ma ho sentito anche /astraʣʣeˈnɛka/ e persino /astraˈʣʣɛnika/. In quest’ultimo caso mi chiedo se il mutamento di /e/ postonica in /i/ sia dovuto soltanto a fattori fonetici (mi viene in mente la parola àttimo, variante popolare di àtomo) oppure se intervenga anche l’analogia con parole come tecnica.
Re: «Astrazeneca»
La pronuncia /astraʣʣeˈnɛka/ l’ho sentita solo da Checco Zalone, per far rima con cinteteca. La pronuncia originale inglese (anche se l'azienda è anglo-svedese) è [ˌæstrəˈzɛnəkə] quindi la pronuncia piana non mi pare giustificabile, se non per licenza artistica.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Astrazeneca»
Se seguiamo il criterio etimologico, mi pare che non ci sia la possibilità di stabilire in maniera netta una pronuncia preferibile. Qui c’è la storia della seconda parte del nome:
Wikipedia inglese alla voce «Zeneca» ha scritto:«Zeneca» era un nome inventato, creato dalla società di consulenza di marchio Interbrand. Alla Interbrand fu dato l’incarico di trovare un nome che cominciasse o con la prima o con l’ultima lettera dell’alfabeto, che avesse un suono facile da ricordare e non piú di tre sillabe, e che non fosse offensivo in nessuna lingua. (trad. mia)
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «Astrazeneca»
Anche a me è venuto in mente direttamente luiCarnby ha scritto: lun, 14 giu 2021 18:02 La pronuncia /astraʣʣeˈnɛka/ l’ho sentita solo da Checco Zalone, per far rima con cinteteca

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 2 ospiti