Vorrei sapere se la funzione pronominale del termine "altri" nell'esempio sotto indicato è corretta.
"Ero concentrato su quel pensiero per rimuoverne altri."
In questo caso "altri" sostituirebbe "altri pensieri", ma quest'ultimo sostantivo, come potrete notare, non è comparso - se non nella forma singolare - nella proposizione.
Si tratta, secondo voi, di un uso da evitare nello scritto formale, o esistono esempi letterari che potrebbero validarlo in ogni contesto?
Magari è un dubbio puerile, il mio, ma preferisco lottare contro l'indecisione che contro l'ignoranza...

Grazie di cuore.