«Chip» (cucina)
Moderatore: Cruscanti
«Chip» (cucina)
Chip è spesso usato per indicare una forma di presentazione del cibo (il quale può essere di diverso tipo) consistente in una sorta di fette irregolari e sottili, croccanti, come le comuni patatine nei sacchetti (chips nell'inglese americano, mentre nell'inglese britannico le chips sono le patatine fritte a forma di bastoncini rettangolari). Ci sono chips di zucca, di mele, di zenzero, e potenzialmente di qualunque cosa si possa preparare in questa forma.
Come lo tradurreste?
Come lo tradurreste?
- Freelancer
- Interventi: 1931
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: «Chip» (cucina)
Schegge. Si usano già le schegge di parmigiano con salse, quindi perché non quelle di zucca o che altro.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Chip» (cucina)
Oppure, ancora piú usato nel caso del parmigiano, scaglie o scagliette.
Per quanto riguarda le patate, invece, di solito (quelle sottili) si chiamano patatine a sfoglia, e questa definizione si può applicare anche ad altri vegetali, magari aggiungendo per chiarezza l'attributo fritto: zucca a sfoglia [fritta], mele a sfoglia [fritte], ecc.
Per quanto riguarda le patate, invece, di solito (quelle sottili) si chiamano patatine a sfoglia, e questa definizione si può applicare anche ad altri vegetali, magari aggiungendo per chiarezza l'attributo fritto: zucca a sfoglia [fritta], mele a sfoglia [fritte], ecc.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
- Freelancer
- Interventi: 1931
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: «Chip» (cucina)
Giusto, grazie Millerman, volevo per l'appunto dire scaglie ma mi è sfuggito schegge. 

Re: «Chip» (cucina)
Ma sfogline? Mi pare ci fosse scritto su una confezione di Pringles (ora c’è scritto snack), tuttavia non so se nel mondo anglofono le Pringles siano vere chips/crisps.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Chip» (cucina)
In realtà, sulle ‹Pringles› e su altri prodotti simili, come le ‹Cipster›, c'era scritto «sfogliatine di patate», e questa è la dicitura che appare ancor oggi sulle confezioni di patatine «ricostituite» (cioè prodotte a partire da patate in fiocchi insieme ad altri ingredienti, anziché con quelle fresche).
Tuttavia, quando non si parla di patatine confezionate, il termine sfogliatine richiama preparazioni completamente diverse dalle chips, e cioè ogni tipo di dolcetti (o salatini) a base di pasta sfoglia, guarniti con gli ingredienti in questione.
Tuttavia, quando non si parla di patatine confezionate, il termine sfogliatine richiama preparazioni completamente diverse dalle chips, e cioè ogni tipo di dolcetti (o salatini) a base di pasta sfoglia, guarniti con gli ingredienti in questione.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
-
- Interventi: 497
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: «Chip» (cucina)
Patatine di mela, di banana, di cocco, di manioca, di alghe, di zucca, di cavolo, di barbabietola, di cetriolo, di zucchine, di carciofo, di melanzane...
Anche se fossero di carne, pesce, formaggio o altro, io direi patatine.
Anche se fossero di carne, pesce, formaggio o altro, io direi patatine.

- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Chip» (cucina)
Sí, credo anch'io che patatine sia una buona alternativa, specie in un registro informale (ad esempio nelle ricette casalinghe).
Alcune di queste denominazioni, poi, mi sembrano già abbastanza diffuse, per cui risultano perfettamente comprensibili.
Alcune di queste denominazioni, poi, mi sembrano già abbastanza diffuse, per cui risultano perfettamente comprensibili.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
-
- Interventi: 497
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: «Chip» (cucina)
Altrimenti ostie o cialdine.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 5 ospiti