Ormai siamo a un anglismo al giorno. Questo quench mi era nuovo.«La Nazione» del 25 maggio 2021, fascicolo regionale Toscana p.16 ha scritto: La città scossa da un forte boato
Nessuna conseguenza
Pescia
Mercoledì pomeriggio la città è stata scossa da un forte boato proveniente dalla zona dell’ospedale. E’ [sic] stato provocato dal gas dell’impianto di evaquazione [sic] (la tubazione di quench) di un’apparecchiatura usata per la risonanza. Il tutto è avvenuto in maniera spontanea [...]
«Quench»
Moderatore: Cruscanti
«Quench»
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Quench»
Mi sa che l’anglismo qui è il minore dei problemi…
Ad ogni modo, nella IATE quench compare in innumerevoli voci; non saprei a che àmbito tecnico si faccia riferimento in questo caso.
Ad ogni modo, nella IATE quench compare in innumerevoli voci; non saprei a che àmbito tecnico si faccia riferimento in questo caso.
Re: «Quench»
Si tratta dell’impianto di evacuazione di un apparecchio per la risonanza magnetica. Forse basta impianto di evacuazione (un po’ lungo?).
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Re: «Quench»
Si veda questa presentazione
http://www.aslcn2.it/media/2018/12/03-C ... ficato.pdf
Da pag. 22 in poi
http://www.aslcn2.it/media/2018/12/03-C ... ficato.pdf
Da pag. 22 in poi
Linux registered user # 443055
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti