«Sommelier»
Moderatore: Cruscanti
- 
				Daphnókomos
- Interventi: 541
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
«Sommelier»
Appoggiando la proposta di Marco1971, adatterei il francesismo in sommeliere o someliere, e poi lo tradurrei anche con tastavino e cameriere ai/dei vini.
			
			
									
						
										
						Re: «Sommelier»
Ma degustatore no?
			
			
									
						
										
						- 
				Daphnókomos
- Interventi: 541
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: «Sommelier»
Nella lista, infatti, c'è [eno]degustatore.

- 
				Canape lasco ctonio (cancellato)
Re: «Sommelier»
Curioso toscanismo (accezione 3) che associa un verbo per solidi ai liquidi.
Un altro utente del foro aveva proposto anche enoassaggiatore, ma decisamente preferibile (eno)degustatore per quanto mi riguarda.
Re: «Sommelier»
Qualche volta ci lambicchiamo il cervello per trovare un traducente, quando questo è bell’e pronto per l’uso (anche se un po’ arcaico, ça va sans dire): somegliere e someglieria. Gugolate a piacere (sul GDLI non c’è). 
			
			
									
						
										
						
- 
				Graffiacane
- Interventi: 446
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: «Sommelier»
Non è forse somigliere?
			
			
									
						
										
						- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5664
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti
