«Shitstorm»
Moderatore: Cruscanti
«Shitstorm»
Stranamente nella lista dei traducenti manca questa espressione così diffusa - purtroppo - in Rete e aggiunta già nel 2011 nell'Oxford English Dictionary.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Shitstorm»
...perché siamo fini...
Re: «Shitstorm»
L'OED non lo è?

Re: «Shitstorm»
Un traduttore francese su Proz.com ha proposto il loro idiomatico Chienlit:
https://fr.wikipedia.org/wiki/Chienlit
In italiano lo rendereste con qualcosa di altrettanto idiomatico o con un semplice invettiva etc...?
https://fr.wikipedia.org/wiki/Chienlit
In italiano lo rendereste con qualcosa di altrettanto idiomatico o con un semplice invettiva etc...?
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Shitstorm»
Io estenderei il campo semantico di merdaio. 

Re: «Shitstorm»
Ma smerdata no?
Re: «Shitstorm»
Bella idea!
Smerdata sta per svergognamento, mentre uno shitstorm può essere un'invettiva che non ha nulla di nobile, nel senso che può concretizzarsi senza alcuna colpa da parte del "punito".
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Re: «Shitstorm»
Merdiloquio.

A parte gli scherzi, mi pare che l’espressione inglese significhi piuttosto ‘scatenare un putiferio’, quindi mi sento d’appoggiare la proposta d’Infarinato.
Ultima modifica di Carnby in data dom, 01 ago 2021 8:13, modificato 1 volta in totale.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Shitstorm»
Una volta, quando si parlava male di qualcuno gratuitamente, per il gusto di sputtanarlo davanti a tutti indipendentemente dal fatto che fosse colpevole, i diceva "spalar merda su...".
Io l'ho sempre vito molto simile allo shitstorm, il risultato è quello anche se nello spalare assumi un ruolo attivo, dichiari di farlo e ti assumi la responsabilità, mentre nel momento in cui parli di "tempesta", a livello inconscio diviene impersonale, non sei più tu ma sono gli elementi che fatalmente si accaniscono sul malcapitato. C'è un senso di deresponsabilizzazione inconscia, insito in questa metafora, che manca invece nel nostrano "spalare". D'altra parte quella mediatica è una tempesta perché coinvolge una miriade di voci e di attacchi, un turbinio, Mentre una volta, di pettegolezzo in pettegolezzo, al massimo era qualche decina di amici. Quindi il singolo spalatore non poteva creare una tempesta, ma solo un po' di palettate.
Per il resto sono molto simili secondo me.
Per questo dicevo che non cerchiamo il traducente perché siamo fini... quello inglese è diventato un buon eufemismo per una frase che a dirla ci puzza sempre un po'.
Io l'ho sempre vito molto simile allo shitstorm, il risultato è quello anche se nello spalare assumi un ruolo attivo, dichiari di farlo e ti assumi la responsabilità, mentre nel momento in cui parli di "tempesta", a livello inconscio diviene impersonale, non sei più tu ma sono gli elementi che fatalmente si accaniscono sul malcapitato. C'è un senso di deresponsabilizzazione inconscia, insito in questa metafora, che manca invece nel nostrano "spalare". D'altra parte quella mediatica è una tempesta perché coinvolge una miriade di voci e di attacchi, un turbinio, Mentre una volta, di pettegolezzo in pettegolezzo, al massimo era qualche decina di amici. Quindi il singolo spalatore non poteva creare una tempesta, ma solo un po' di palettate.
Per il resto sono molto simili secondo me.
Per questo dicevo che non cerchiamo il traducente perché siamo fini... quello inglese è diventato un buon eufemismo per una frase che a dirla ci puzza sempre un po'.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Shitstorm»
Mah?

Merdaio, scatenare un merdaio mi sembra che vadano benissimo in italiano…L’OED Third Edition, September 2011(most recently modified version published online March 2021), ha scritto: shitstorm n. originally U.S. a frenetic or disastrous event; a commotion, a tumult.
1948 N. MAILER Naked & Dead I 62 The hell with Brown… He’s been missing all the shit storms. It’s his turn.
1962 K. KESEY One flew over Cuckoo’s Nest 206 They finally got to arguing with each other and created such a shitstorm.
2005 Esquire Apr. 135/1 A predictable spiral ensued, culminating in a shitstorm of arrests, overdoses, domestic disharmony, prison.
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: «Shitstorm»
Ma il fatto è che nell'inglese americano - su quello britannico non mi pronunzio - si usano più spesso termini che in italiano abbassano alquanto il registro, per cui si può benissimo fare a meno di ricorrere a merda e derivati per esprimere il concetto. Per esempio nel secondo e terzo degli esempi dell'OED riportati da Infarinato, mi sembra che vada benissimo caos, mentre per il primo esempio mi piacerebbe leggere il contesto della frase prima di azzardare un traducente al plurale.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Shitstorm»
Certo, si può salire o scendere di registro, ricorrere a iponimi o iperonimi, a seconda dei casi: caos, macello, merdaio, casino, bordello, troiaio etc. possono andare tutti bene. Nella traduzione di Qualcuno volò sul nido del cuculo, per esempio, Bruno Oddera ricorre a casino.
Tuttavia, se la frase in questione prosegue nella metafora parlando della shit che è arrivata addosso a uno dei personaggi investiti dalla shitstorm, ecco che un traducente corradicale del nostro merda può tornare particolarmente utile.
Tuttavia, se la frase in questione prosegue nella metafora parlando della shit che è arrivata addosso a uno dei personaggi investiti dalla shitstorm, ecco che un traducente corradicale del nostro merda può tornare particolarmente utile.

- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: «Shitstorm»
Ma sì, d'accordo ma...
(Incidentalmente, causarono un casino è alquanto cacofonico, meglio sarebbe stato scrivere provocarono un casino. Bene invece quando lo usa più sotto scrivendo a causare tutto quel putiferio. Si noti anche casino = putiferio, probabilmente per la tendenza italiana a evitare le ripetizioni - niente da eccepire qui.)
Riguardo a cosa usare per una eventuale shit che arriva addosso a qualcuno, direi, leggiamo prima la frase considerandola nel più ampio contesto.
Non che voglia suggerire di evitare l'uso di corradicali di shit per carità, dico solo che non si dovrebbe mai chiedere qual è il traducente [unico] di un termine. Sempre meglio fornire vari esempi e indicare quale di volta in volta potrebbe essere quello adatto.
(Incidentalmente, causarono un casino è alquanto cacofonico, meglio sarebbe stato scrivere provocarono un casino. Bene invece quando lo usa più sotto scrivendo a causare tutto quel putiferio. Si noti anche casino = putiferio, probabilmente per la tendenza italiana a evitare le ripetizioni - niente da eccepire qui.)
Riguardo a cosa usare per una eventuale shit che arriva addosso a qualcuno, direi, leggiamo prima la frase considerandola nel più ampio contesto.
Non che voglia suggerire di evitare l'uso di corradicali di shit per carità, dico solo che non si dovrebbe mai chiedere qual è il traducente [unico] di un termine. Sempre meglio fornire vari esempi e indicare quale di volta in volta potrebbe essere quello adatto.
Re: «Shitstorm»
Stranamente nessuno l'ha ancora scritto (forse perché non l'avete mai incontrata?), ma circola anche la traduzione letterale, tempesta di merda.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti