Buon giorno a tutti cruscanti,
in italiano è accettabile l'impiego di & al posto di e? Diversamente, qual è il suo uso?
Uso di «&»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 234
- Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: Uso di «&»
Oltre a quanto scrivono in merito wikipedia e altri siti (a una scorsa della Grammatica italiana non mi sembra che Luca Serianni vi accenni quando parla delle congiunzioni), secondo me il suo impiego è accettabile per ottenere un certo effetto stilistico - così faccio io a volte. Un altro esempio: uno dei libri di Luciano Satta (pubblicato nel 1988) è proprio intitolato Scrivendo & Parlando (si notino anche le due maiuscole).
Re: Uso di «&»
L’uso tradizionale italiano di & è riservato a usi commerciali e simili (non per nulla il suo nome è «e commerciale»).
Re: Uso di «&»
Secoli fa si usava anche per la congiunzione e in generale; un testo a caso per esempio.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti