Non so se l'abbiate notato; io è da qualche anno che ci faccio caso, e ho l'impressione che l'italiano ehi sia sempre più sostituito dall'inglese hey.
Dapprima, vedendolo in Rete, credevo che fossero isolati sprazzi d'inglese consapevole, ma poi l'ho visto usato anche da amici e conoscenti (anche alcuni piuttosto sensibili al tema dell'itanglese), nei messaggi sul telefono: è come se hey fosse diventata quasi una (la?) grafia "normale" per ciò che pronunciamo /e̍i/. Addirittura una volta un mio amico ha scritto heylà.
Sospetto che ciò sia stato favorito, passando quasi inosservato, dalla maggiore "libertà" grafica e fonotattica delle interiezioni rispetto alle altre parole dell'italiano.
Può darsi che quest'uso sia diffuso già da un po', visto che compare nella voce del DOP.
«Hey»
Moderatore: Cruscanti
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Hey»
Intendo, del tipo: «Ci butto un po' d'inglese così mostro all'interlocutore quanto sono cool e international»...Infarinato ha scritto: dom, 26 set 2021 10:31G. M. ha scritto: dom, 26 set 2021 10:22 Dapprima, vedendolo in Rete, credevo che fossero isolati sprazzi d'inglese consapevole…![]()

Re: «Hey»
Hei (senza y) forse riflette anche una pronuncia non tradizionale con /h/ iniziale.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 4 ospiti