Buonasera,
ho udito il seguente effato: Allora, la domanda che avrebbe queste caratteristiche sarebbe una domanda nuova.
In tale ipotesi, la relativa non ha valore di pròtasi e, di conseguenza, esige il congiuntivo (La domanda che avesse queste caratteristiche...)?
«La domanda che avrebbe queste caratteristiche sarebbe…»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: «La domanda che avrebbe queste caratteristiche sarebbe…»
In una relativa si può avere sia il condizionale sia il congiuntivo. Nel caso proposto, la domanda che avesse queste caratteristiche esprime una fioca eventualità, il fatto è visto come molto incerto. La domanda che avrebbe queste caratteristiche pone in luce, invece, la potenzialità vista attraverso il filtro di una condizione inespressa.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
Re: «La domanda che avrebbe queste caratteristiche sarebbe…»
Aggiungerei che la relativa, molto libera a livello di modi e tempi verbali, nel caso proposto ammette anche altre soluzioni:
1. Che abbia
2. Che ha.
Questa è la mia opinione (non professionale).
1. Che abbia
2. Che ha.
Questa è la mia opinione (non professionale).
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 4 ospiti