Buongiorno e buona settimana a tutti voi.
Mi domandavo se non fosse stato meglio che lei andasse/fosse andata via.
Le due opzioni della completiva indicano, rispettivamente, contemporaneità e anteriorità rispetto alla proposizione da cui dipendono? Dato che il doppio congiuntivo trapassato mi pare appesantisca molto il periodo, esistono delle soluzioni che possano snellirlo?
Ringrazio chiunque abbia la pazienza di dedicarmi un po' di tempo.
Saluti
Congiuntivo trapassato o imperfetto?
Moderatore: Cruscanti
Re: Congiuntivo trapassato o imperfetto?
Siccome si evoca qui un fatto non avvenuto sul quale ci si interroga, bisogna adoperare il condizionale composto:
Mi domandavo se non sarebbe stato meglio che lei andasse [contemporaneità]/fosse andata [anteriorità] via.
Il congiuntivo trapassato può esprimere l’anteriorità:
Mi domandavo se il giorno prima fosse piovuto.
Mi domandavo se non sarebbe stato meglio che lei andasse [contemporaneità]/fosse andata [anteriorità] via.
Il congiuntivo trapassato può esprimere l’anteriorità:
Mi domandavo se il giorno prima fosse piovuto.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: Congiuntivo trapassato o imperfetto?
Grazie di cuore per la spiegazione. Buona giornata
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti