Asterisco «inclusivo»
Moderatore: Cruscanti
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
Re: Asterisco «inclusivo»
L'esperanto non ha questi problemi, usa il prefisso ge-: gepatroj 'genitori' che comprende patro 'padre' e patrino 'madre'. Però immagino l'obiezione: perché gepatroj e non gepatrinoj?
Largu de farina e strentu de brenu.
Re: Asterisco «inclusivo»
L’esperanto non ha questi problemi: può sempre creare un suffisso (o infisso) apposito (per esempio *-im-: *geparimoj) per rimarcare la neutralità di genere. La situazione delle lingue naturali (come l’italiano, che non ha il neutro ma, paradossalmente, anche l’inglese che non può usare it perché marcato semanticamente come «relativo ad animali o oggetti») è differente e non si può trovare una soluzione senza violentare innaturalmente la lingua stessa (ma in tal caso, meglio -u finale di scevà che introducono fonemi inesistenti in italiano o impronunciabili asterischi).
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 2 ospiti