«Quiz»
Moderatore: Cruscanti
«Quiz»
Una domanda, perché usiamo "quizzo" per quiz se noi abbiamo provino? Qui in America, il professore d'italiano usa provino (o forse provvino?), almeno...
Cosa sarebbe un tram? Come un bus navetta?
Cosa sarebbe un tram? Come un bus navetta?
Perché il provino è una cosa affatto diversa dal quizzo. Guardi nel De Mauro. 

"Quizzo" però non è un vero cambio da "quiz."Marco1971 ha scritto:Perché il provino è una cosa affatto diversa dal quizzo. Guardi nel De Mauro.
Non ho mai visto problemi con provino. Non credo che fa una differenza se ci sono altri significati per la parola. In italiano non ce ne sono tante parole così?
È un adattamento, come bistecca da beefsteak.Dario90 ha scritto:"Quizzo" però non è un vero cambio da "quiz."
In italiano provino non ha lo stesso significato di quizzo: il provino lo fa un attore, un cantante, ecc. per tentare di essere selezionato; è insomma un’audizione. Il quizzo è un quesito, e piú spesso un gioco televisivo in cui ai concorrenti vengono poste una serie di domande. I termini non sono sinonimi.Dario90 ha scritto:Non ho mai visto problemi con provino. Non credo che fa una differenza se ci sono altri significati per la parola. In italiano non ce ne sono tante parole così?
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Telequiz»
È più un iperonimo che un traducente. Un telegioco può anche essere incentrato su prove di vario tipo che non comprendono domande a cui dare la risposta esatta. Resterebbe da definire quale dei tanti possibili telegiochi esso sia...
-
- Interventi: 158
- Iscritto in data: lun, 05 giu 2023 16:59
- Località: Bergamo Bassa
Re: «Quiz»
Se abbiamo già quesito che necessità c'è di adattare quiz? Poi, per telequiz, telequesito.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 6 ospiti