"Non si è più presentato per essere interrogato / per non essere interrogato".
La forma corretta è quella con o senza negazione? Ringrazio chi risponderà.
«Non si è piú presentato per (non) essere interrogato»
Moderatore: Cruscanti
Re: «Non si è piú presentato per (non) essere interrogato»
Astraendo dal contesto, mi pare che il significato non sia proprio lo stesso:
1. Non si è più presentato per essere interrogato = Non si è più presentato per (continuare) l'interrogatorio;
2. Non si è più presentato per non essere interrogato = Non si è più fatto vedere per non correre il rischio di essere interrogato.
1. Non si è più presentato per essere interrogato = Non si è più presentato per (continuare) l'interrogatorio;
2. Non si è più presentato per non essere interrogato = Non si è più fatto vedere per non correre il rischio di essere interrogato.
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Re: «Non si è piú presentato per (non) essere interrogato»
In effetti le frasi proposte non sono semanticamente equivalenti.
Nel primo caso non sono noti i motivi per cui il soggetto non si è (più) presentato, mentre nel secondo non si è presentato perché non voleva essere interrogato.
Nel primo caso non sono noti i motivi per cui il soggetto non si è (più) presentato, mentre nel secondo non si è presentato perché non voleva essere interrogato.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti