Sara Giovine ha scritto: Nonostante ciò, trattandosi come si è detto di una denominazione più informale e colloquiale, è forse consigliabile preferire quella ufficiale di “certificazione verde COVID-19” (anche abbreviata in “certificazione verde”), specialmente nello scritto e in contesti più formali, o in alternativa optare per una delle diverse denominazioni italiane concorrenti, come suggerito anche dal Presidente dell’Accademia della Crusca, quali certificato Covid, o le espressioni più generiche passaporto sanitario e certificato sanitario (che non sarebbero però specifiche dell’attuale pandemia).
«Green pass»
Moderatore: Cruscanti
Re: «Green pass»
Riporto le ultime parole dell'articolo su green pass apparso su Italiano Digitale:
G.B.
Re: «Green pass»
Fa sorridere il «forse»: in un contesto formale come fa a non essere preferibile la denominazione corretta?!
Comunque visto che ormai lo palesano anche gli autori che tale certificazione vuole essere solo uno strumento di discriminazione (ad esempio il viceministro della salute ha dichiarato che suo obiettivo è rendere la vita difficile ai non vaccinati Covid), «lasciapassare CoViD» mi pare un traducente sufficientemente confacente.
Comunque visto che ormai lo palesano anche gli autori che tale certificazione vuole essere solo uno strumento di discriminazione (ad esempio il viceministro della salute ha dichiarato che suo obiettivo è rendere la vita difficile ai non vaccinati Covid), «lasciapassare CoViD» mi pare un traducente sufficientemente confacente.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Green pass»
Fuori tema
Risparmiamoci per favore considerazioni personali fuori fòro (e fuori luogo): piú asetticamente, parleremo, semmai, di «strumento di persuasione» [per la tutela della salute pubblica].Canape lasco ctonio ha scritto: gio, 27 gen 2022 9:12 Comunque visto che ormai lo palesano anche gli autori che tale certificazione vuole essere solo uno strumento di discriminazione…
Re: «Green pass»
Lì non è citato, ma mi sembra relativamente comune anche l'ibrido greenpassato, non come participio di quel verbo ma come 'munito di green pass' (ad es., il cancelletto #greenpassati su Facebook e Twitter).Sara Giovine ha scritto: La notevole fortuna del sintagma green pass [...] è comprovata anche dalla sua discreta produttività: a partire da green pass sono state infatti formate sia coniazioni di natura più effimera ed estemporanea, come il verbo greenpassare ‘controllare il possesso e la validità del certificato digitale noto come green pass’ [...]
-
- Interventi: 541
- Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26
Re: «Green pass»
Io lo avrei tradotto in: carta verde/viride, certificazione o certificato verde/viride, certificazione verde/viride, lasciapassare verde/viride
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Green pass»
Certificazione verde è la denominazione ufficiale, ed è già stata citata. (Leggiamo i filoni prima d’intervenire, per cortesia).Luke Atreides ha scritto: sab, 29 gen 2022 18:46 Io lo avrei tradotto in: carta verde/viride, certificazione o certificato verde/viride, certificazione verde/viride, lasciapassare verde/viride
-
- Interventi: 541
- Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26
Re: «Green pass»
Non l'avevo letto tutto, svista mia e grazie per l'avviso.Ferdinand Bardamu ha scritto: sab, 29 gen 2022 19:30 Certificazione verde è la denominazione ufficiale, ed è già stata citata.
La prossima volta sarò attento.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 3 ospiti