Sapete che cos’è? Il peeling! Lunghino e troppo tecnico per soppiantare l’anglicismo nell’uso comune. E allora? Allora proporrei di estendere il significato di monda (sott. mie):
Il Battaglia ha scritto:Mónda, sf. Agric. Pratica colturale, propria delle risaie, che si effettua nei mesi di giugno e luglio per estirpare le erbe infestanti (e prima dell’adozione del diserbamento chimico era compiuta a mano, per lo piú da personale femminile).
– In senso generico: mondatura di frutti (mandorle, noci, ecc.).
– Potatura, eliminazione di germogli superflui di una pianta; sfemminellatura. 2. Tess. Eliminazione di corpi estranei dalle falde della seta in lavorazione.
Ma la mia non era una critica!
Stavo pensando in effetti che forse sarebbe piú semplice puntare sui significati generici di mondare e sfruttarli con mondatura, ma alla fine non è che cambi molto, e monda di per sé è sicuramente piú bello.
Però è anche da dire che il linguaggio medico è uno dei pochi — cosí mi pare, almeno — di cui la gente s'avvale per « [i ]sfoggio culturale », e che s'appropria discretamente bene. Io, ad esempio, so cos'è la microesfoliazione e l'ho sentito anche usare.
Ultima modifica di Incarcato in data sab, 26 ago 2006 19:58, modificato 1 volta in totale.