«Highlight(s)»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5798
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

«Highlight(s)»

Intervento di Carnby »

Si potrebbe usare i salienti (aggettivo sostantivato) per tradurre il dilagante highlights?
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Highlight(s)»

Intervento di Infarinato »

Si potrebbe. Ma perché snaturare l’italiano con sostantivazioni che non sono nell’uso? Chi è abbastanza vecchio ricorda che almeno fino a trent’anni fa di highlights non v’era traccia e tutt’i giornalisti radiotelevisivi parlavano semplicemente di momenti salienti [d’una partita etc.].

Come per molti dei forestierismi, si tratta solo di un prestito di lusso usato da chi vuole sentirsi alla moda, ma in realtà dimostra di non sapere né l’inglese né l’italiano…
Avatara utente
Freelancer
Interventi: 1931
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37

Re: «Highlight(s)»

Intervento di Freelancer »

Nessuna idea di chi sia stato il primo a mettersi a dire highlights?
Luke Atreides
Interventi: 541
Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26

Re: «Highlight(s)»

Intervento di Luke Atreides »

Carnby ha scritto: mer, 16 feb 2022 7:45 Si potrebbe usare i salienti (aggettivo sostantivato) per tradurre il dilagante highlights?
Un tempo highlights veniva tradotto in diversi modi.
Ecco a voi la lista dei traducenti usati in passato per highlights: mettere in risalto, mettere in luce, mettere in evidenza, punti salienti, momenti salienti, momenti particolari, momenti migliori, momenti culmine, i meglio, le fasi salienti, i pezzi forti.
Ultima modifica di Luke Atreides in data gio, 17 feb 2022 12:58, modificato 1 volta in totale.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Highlight(s)»

Intervento di Infarinato »

Luke Atreides ha scritto: gio, 17 feb 2022 12:03 Ecco a voi la lista dei traducenti tradotti usati in passato per highlights: mettere in risalto, mettere in luce, mettere in evidenza
No, codesti sono traducenti per il verbo highlight (mai davvero usato come anglicismo in italiano, che io sappia) e non c’entrano nulla col tema della discussione. :evil:

Inoltre, quali sarebbero le sue fonti? :?
Avatara utente
Freelancer
Interventi: 1931
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37

Re: «Highlight(s)»

Intervento di Freelancer »

Infarinato ha scritto: gio, 17 feb 2022 12:37 ...il verbo highlight (mai davvero usato come anglicismo in italiano, che io sappia)
Dagli italiani che non parlano inglese c'è da aspettarsi di tutto, caro Infarinato. Non l'ho mai incontrato neanch'io, ma non mi sorprenderei di vederlo, soprattutto ora che a quanto pare si diffonde il sostantivo.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 5 ospiti