«Non consiglierei mio fratello neppure per un posto di lavoro che fosse/sia attinente agli studi che ha fatto»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
«Non consiglierei mio fratello neppure per un posto di lavoro che fosse/sia attinente agli studi che ha fatto»
Salve, vorrei presentarvi un quesito che, per molti di voi, sarà di facile risoluzione.
Avrei voluto inserirlo in coda a un filone idoneo, che però, ahimè, ho notato essere stato chiuso.
Non consiglierei mio fratello neppure per un posto di lavoro che fosse/sia attinente agli studi che ha fatto.
Al di là della semantica (avrei potuto scegliere, ad esempio, anche il verbo "raccomandare" o "suggerire" e simili), la relativa si costruisce preferibilmente con il presente o l'imperfetto del congiuntivo?
Mi sentirei portata a propendere per la seconda opzione, ma, come al solito, attendo una vostra conferma o una rettifica.
Grazie in anticipo.
Avrei voluto inserirlo in coda a un filone idoneo, che però, ahimè, ho notato essere stato chiuso.
Non consiglierei mio fratello neppure per un posto di lavoro che fosse/sia attinente agli studi che ha fatto.
Al di là della semantica (avrei potuto scegliere, ad esempio, anche il verbo "raccomandare" o "suggerire" e simili), la relativa si costruisce preferibilmente con il presente o l'imperfetto del congiuntivo?
Mi sentirei portata a propendere per la seconda opzione, ma, come al solito, attendo una vostra conferma o una rettifica.
Grazie in anticipo.
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: «Non consiglierei mio fratello neppure per un posto di lavoro che fosse/sia attinente agli studi che ha fatto»
Io suggerirei di eliminare del tutto che fosse/sia, indipendentemente da quale sia la soluzione preferibile.
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
Re: «Non consiglierei mio fratello neppure per un posto di lavoro che fosse/sia attinente agli studi che ha fatto»
Ho posto il quesito proprio per risolvere questo dubbio sintattico, pur consapevole della possibilità di migliorare il periodo espungendo date proposizioni.
La ringrazio comunque per il suo suggerimento.
Re: «Non consiglierei mio fratello neppure per un posto di lavoro che fosse/sia attinente agli studi che ha fatto»
Proviamo a girarla:
Neppure per un posto di lavoro che fosse/sia attinente agli studi che ha fatto, consiglierei mio fratello.
Qualcuno direbbe sia?
Neppure per un posto di lavoro che fosse/sia attinente agli studi che ha fatto, consiglierei mio fratello.
Qualcuno direbbe sia?
Ultima modifica di lorenzos in data sab, 26 feb 2022 9:22, modificato 1 volta in totale.
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: «Non consiglierei mio fratello neppure per un posto di lavoro che fosse/sia attinente agli studi che ha fatto»
Io ritengo accettabili entrambe le soluzioni; mi sembra che a cambiare sia solo il grado di probabilità espresso dal verbo essere.
-
- Interventi: 354
- Iscritto in data: sab, 05 set 2020 17:08
Re: «Non consiglierei mio fratello neppure per un posto di lavoro che fosse/sia attinente agli studi che ha fatto»
L'opinione di Graffiacane mi pare abbracciabile.
Chiaramente, la frase in questione è una condizionale concessiva camuffata, parafrasabile in anche se il posto fosse attinente, non consiglierei...; quindi, il congiuntivo imperfetto è di casa.
D'altro canto, il presente all'interno di una relativa può sempre svolgere la sua funzione caratterizzante atemporale (unitamente ad altre sfumature "improprie"):
non andrei a lezione neppure da uno che conosca il francese a puntino.
Non vorrei assumere neppure un tecnico che ripari gli impianti frigoriferi alla perfezione= se ci fosse un tecnico tale (che...), eppur non lo vorrei.
Chiaramente, la frase in questione è una condizionale concessiva camuffata, parafrasabile in anche se il posto fosse attinente, non consiglierei...; quindi, il congiuntivo imperfetto è di casa.
D'altro canto, il presente all'interno di una relativa può sempre svolgere la sua funzione caratterizzante atemporale (unitamente ad altre sfumature "improprie"):
non andrei a lezione neppure da uno che conosca il francese a puntino.
Non vorrei assumere neppure un tecnico che ripari gli impianti frigoriferi alla perfezione= se ci fosse un tecnico tale (che...), eppur non lo vorrei.
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
Re: «Non consiglierei mio fratello neppure per un posto di lavoro che fosse/sia attinente agli studi che ha fatto»
Ringrazio tutti gli utenti che, ragionando sul mio quesito, mi hanno permesso di sciogliere le incertezze di fondo. Buona serata.
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti