Buonasera,
ho letto qui che ci sono alcuni verbi che, in alcuni casi, non reggono il futuro. Ad esempio, l'espressione ´voglio che verrà domani´non è corretta. Mi stavo chiedendo quali altri verbi si comportino allo stesso modo. Ho il libro di Serianni - Italiano - Le garzantine ma non riesco a trovare questo argomento.
Grazie per l'aiuto.
*«Voglio che verrà»: quando non si usa il futuro
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: *«Voglio che verrà»: quando non si usa il futuro
Buonasera,
a me vengono in mente ordinare, pretendere, desiderare, augurarsi e auspicare.
a me vengono in mente ordinare, pretendere, desiderare, augurarsi e auspicare.
Ultima modifica di Graffiacane in data ven, 18 mar 2022 20:27, modificato 1 volta in totale.
Re: *«Voglio che verrà»: quando non si usa il futuro
Grazie per la sua risposta. Potrebbe consigliarmi qualche lettura al riguardo?
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: *«Voglio che verrà»: quando non si usa il futuro
Se parliamo di cartaceo, oltre alla grammatica di Serianni, già in suo possesso, non saprei proprio (forse la Grande grammatica italiana di consultazione, che però è contenutisticamente molto complessa, almeno per il mio livello di conoscenze).
In Rete, potrebbe trovare qualcosa qui (ma non ne sono certo).
In Rete, potrebbe trovare qualcosa qui (ma non ne sono certo).
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti