È corretto in entrambi i modi?
E «che chi uccida/è sia/è un criminale lo sapevo già»?
Grazie in anticipo
«Si presuppone che chi lo riceve/riceva sia […]»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 429
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: «Si presuppone che chi lo riceve/riceva sia […]»
La formulazione che secondo me mette al riparo dall'errore è Che chi uccide è un criminale, lo sapevo già. A orecchio mi pare accettabile pure sia, anche se non saprei addurre giustificazioni grammaticali al riguardo.
Non adopererei invece uccida.
In quanto al quesito del titolo, direi che sono ammissibili entrambe le opzioni, col congiuntivo che adombra qualche dubbio circa la possibilità che ciò di cui si parla possa effettivamente essere ricevuto.
Non adopererei invece uccida.
In quanto al quesito del titolo, direi che sono ammissibili entrambe le opzioni, col congiuntivo che adombra qualche dubbio circa la possibilità che ciò di cui si parla possa effettivamente essere ricevuto.
Re: «Si presuppone che chi lo riceve/riceva sia […]»
Direi che dipende dal contesto. A mio avviso:
- Abbiamo spedito gli inviti, si presuppone che chi lo riceve sia...
- Sappiamo solo che il Ministero ha cominciato a mandare degli avvisi, si presuppone che chi lo riceva sia...
Tuttavia, anche nel secondo esempio mi sembra che l'incertezza già presupposta sul destinatari non obblighi al congiuntivo.
Sul secondo quesito Io direi solo "che chi uccide è un criminale...", diverso da "che chi si rifiuta/i ha/abbia le sue ragioni..." ma non so spiegarne le ragioni.
Aspetti, però, cosa dicono gli esperti.
Aggiunta: Vedo che la risposta di Graffiacane non si è fatta attendere
- Abbiamo spedito gli inviti, si presuppone che chi lo riceve sia...
- Sappiamo solo che il Ministero ha cominciato a mandare degli avvisi, si presuppone che chi lo riceva sia...
Tuttavia, anche nel secondo esempio mi sembra che l'incertezza già presupposta sul destinatari non obblighi al congiuntivo.
Sul secondo quesito Io direi solo "che chi uccide è un criminale...", diverso da "che chi si rifiuta/i ha/abbia le sue ragioni..." ma non so spiegarne le ragioni.
Aspetti, però, cosa dicono gli esperti.
Aggiunta: Vedo che la risposta di Graffiacane non si è fatta attendere

Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 4 ospiti