«Sarebbe la prima volta che Mario sia promosso»
Moderatore: Cruscanti
«Sarebbe la prima volta che Mario sia promosso»
Buongiorno a tutti. Sono nuovo in questo forum. Volevo sapere se è corretta questa frase: "Sarebbe la prima volta che Mario sia promosso". Occorre considerare che non si sa se Mario sarà promosso. Essendo incerto l'esito, sarebbe giusto usare il congiuntivo. È corretto il ragionamento? Grazie.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Sarebbe la prima volta che Mario sia promosso»
Benvenuto!
Capita spesso che il nostro dubbio sia già stato proposto da qualcun altro, proprio come in questo caso: se avesse cercato, con l'apposito pulsante in alto a destra, la frase «sarebbe la prima volta che», avrebbe subito trovato questo filone (peraltro risalente a poco tempo fa).
Dunque, niente congiuntivo; in un contesto piú formale il condizionale, in italiano corrente va bene anche l'indicativo: sarebbe la prima volta che Mario sarebbe/è promosso.

Capita spesso che il nostro dubbio sia già stato proposto da qualcun altro, proprio come in questo caso: se avesse cercato, con l'apposito pulsante in alto a destra, la frase «sarebbe la prima volta che», avrebbe subito trovato questo filone (peraltro risalente a poco tempo fa).
Dunque, niente congiuntivo; in un contesto piú formale il condizionale, in italiano corrente va bene anche l'indicativo: sarebbe la prima volta che Mario sarebbe/è promosso.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: «Sarebbe la prima volta che Mario sia promosso»
OK, per la prossima volta non mancherò.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti