Omissione della congiunzione «se» in «come se»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 187
- Iscritto in data: mer, 08 dic 2021 9:12
Omissione della congiunzione «se» in «come se»
Buongiorno,
Tornò nella stanza come se non fosse successo nulla / Tornò nella stanza come non fosse successo nulla.
Entrambe le frasi sono corrette o l’eliminazione della congiunzione se è considerata un errore?
Grazie
Tornò nella stanza come se non fosse successo nulla / Tornò nella stanza come non fosse successo nulla.
Entrambe le frasi sono corrette o l’eliminazione della congiunzione se è considerata un errore?
Grazie
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: Omissione della congiunzione «se» in «come se»
Buongiorno,
sono entrambe corrette.
sono entrambe corrette.
-
- Interventi: 187
- Iscritto in data: mer, 08 dic 2021 9:12
-
- Interventi: 187
- Iscritto in data: mer, 08 dic 2021 9:12
Re: Omissione della congiunzione «se» in «come se»
P.S.
Per capire, questo tipo di congiunzione può essere omessa in frasi simili o sempre? C'è una regola grammaticale da seguire?
Grazie
Per capire, questo tipo di congiunzione può essere omessa in frasi simili o sempre? C'è una regola grammaticale da seguire?
Grazie
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: Omissione della congiunzione «se» in «come se»
Io so che, in questo tipo di subordinate (la cui classificazione è oscillante: modali per alcuni, comparative ipotetiche per altri), come se e quasi che sono semplificabili mediante l'elisione del secondo elemento.
-
- Interventi: 187
- Iscritto in data: mer, 08 dic 2021 9:12
Re: Omissione della congiunzione «se» in «come se»
Perfetto, grazie ancora.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti