Registri non andava bene?Per ciascun autore è disponibile una scheda che fornisce informazioni di diversa natura: si può accedere ad una scheda biografica, ad una scheda informativa sulle singole opere, ai record catalografici di ciascuna edizione e ad un corredo di immagini e testi (frontespizio, apparati introduttivi, testo relativo ai pronomi personali soggetto di terza persona, indici generale ed analitico, imprimatur). Tra le immagini digitalizzate e i relativi testi è possibile un raffronto diretto.


Quanto a digitale e derivati, è sempre meglio ricorrere a numerico (numerizzare), ecc., dato che, se in inglese digit significa ‘cifra’, in italiano digitale si riferisce alle dita. (Cfr fr. numérique, numériser.) Non che sia gravissimo, ma bisognava ridirlo.
