«Non basta risolvere un’equazione, per diventare un buon matematico»
Moderatore: Cruscanti
«Non basta risolvere un’equazione, per diventare un buon matematico»
È superfluo, in questa frase, l’uso della virgola: «non basta risolvere un’equazione, per diventare un buon matematico»? Grazie in anticipo!
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Re: «Non basta risolvere un’equazione, per diventare un buon matematico
A mio modesto parere, qui la virgola non ci andrebbe proprio.
Linux registered user # 443055
Re: «Non basta risolvere un’equazione, per diventare un buon matematico»
Se fosse
- Non basta saper risolvere un’equazione di evoluzione alle derivate parziali evolutive non lineare, per diventare un buon matematico
la virgola mi parrebbe indispensabile, ma in una frase tanto semplice... A meno che non la richieda un particolare intento espressivo:
- Credo che mio nipote diventerà un bravo matematico, risolve subito le equazioni.
- Non basta risolvere un’equazione, per diventare un buon matematico.
- Non basta saper risolvere un’equazione di evoluzione alle derivate parziali evolutive non lineare, per diventare un buon matematico
la virgola mi parrebbe indispensabile, ma in una frase tanto semplice... A meno che non la richieda un particolare intento espressivo:
- Credo che mio nipote diventerà un bravo matematico, risolve subito le equazioni.
- Non basta risolvere un’equazione, per diventare un buon matematico.
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti