Bello e astuto!Millermann ha scritto: ven, 10 giu 2022 11:40 L'idea di Asimiami è buona, e permette, con una piccola modifica, di arrivare a una soluzione che mi sembra piuttosto interessante: nini, proprio come il traducente spagnolo, ma come acronimo: nessuna istruzione, nessun impiego.

Segnalo questo, al riguardo (GDLI):
Nini, sm. Famil. Bambino.
Jahier, 6: Solo il nini nello studio perché non si è attaccato alle sue gambe il nini che fa tante bizze. Ma l’ha preso in collo, l’ha quetato all’orecchio con una parola.
2. Dimin. Ninino.
Nievo, 30: – Ohimè! tradimento! pietà! son morto! – gemeva il Messer Grande dimenandosi sul pavimento e cercando rifarsi ritto della persona. – No, non sei morto, ninino – gli veniva dicendo il Partistagno.
= Voce vezzegg., probabile dimin. di Giovannino (cfr. anche NINO).