Buongiorno,
è possibile, sul piano semantico, che una parte del corpo dimagrisca, cioè che divenga più magra, come l'etimo del verbo in questione suggerisce?
Le principali opere lessicografiche spogliate in rete riferiscono il verbo alla persona nel suo insieme.
«Gambe dimagrite»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Gambe dimagrite»
Per una parte del corpo io userei smagrire anziché dimagrire, benché tra i due verbi non ci sia un'effettiva differenza di significato. 
Anche Ngram Viewer trova qualche esempio di gambe smagrite, ma non di gambe dimagrite.

Anche Ngram Viewer trova qualche esempio di gambe smagrite, ma non di gambe dimagrite.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: «Gambe dimagrite»
Sicuramente l'espressione in esame è corretta.
Se intendo fare un apprezzamento preferisco snellite.
Se intendo fare un apprezzamento preferisco snellite.
Re: «Gambe dimagrite»
Dimagrire e smagrire sono lo stesso verbo, il primo con il prefisso latineggiante di-, il secondo con l’esito popolare s-.
Comunque qui in Toscana, se si volesse dire che le gambe sono diventate troppo magre, si direbbe, rusticamente, rinsecchite.
Comunque qui in Toscana, se si volesse dire che le gambe sono diventate troppo magre, si direbbe, rusticamente, rinsecchite.

Ultima modifica di Carnby in data lun, 15 ago 2022 14:39, modificato 1 volta in totale.
Re: «Gambe dimagrite»
Caro Millermann, anch'io preferirei le gambe smagrite, tuttavia qualche attestazione ci sarebbe, e anche autorevole:
- Che ho la pelle vizza, i muscoli senza forza, le gambe dimagrite, il ventre afflosciato (Moravia)
- Come andava a poco a poco rifacendosi, levandosi per la prima volta, trascinandosi sulle gambe dimagrite (De Roberto)
Per non dire delle braccia
e delle mani.
- Che ho la pelle vizza, i muscoli senza forza, le gambe dimagrite, il ventre afflosciato (Moravia)
- Come andava a poco a poco rifacendosi, levandosi per la prima volta, trascinandosi sulle gambe dimagrite (De Roberto)
Per non dire delle braccia
e delle mani.
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 3 ospiti