«Bandwagon»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2987
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«Bandwagon»

Intervento di G. M. »

Da qualche giorno leggo in Rete di «effetto bandwagon». In un articolo di oggi sulla Repubblica si parla dell'«ormai noto effetto "bandwagon"».

Vedo che il termine è stato registrato nei Neologismi Treccani già nel 2018:
effetto bandwagon loc. s.le m. L’effetto carrozzone, il salto sul carro del vincitore.

• Aumentano [...] i casi di manipolazione di follower e fan delle pagine dei candidati. […] Ma anche un fenomeno così deteriore in realtà conferma l’importanza assegnata dagli staff elettorali alla performance sui social network, come se esistesse un effetto bandwagon tra la vittoria in Rete e quella nelle urne. (Giovanni Cocconi, Europa, 13 ottobre 2012, p. 3, News Analysis) • Dal 25,6% ottenuto nelle consultazioni del 24-25 febbraio, il movimento di [Beppe] Grillo riceveva già il martedì successivo, 27 febbraio, quasi il 29% dei voti. Si tratta del noto effetto «bandwagon» (salire sul carro del vincitore) che porta molti cittadini a simpatizzare da subito per un partito che abbia avuto successo alle elezioni (e spesso a sostenere di averlo votato anche se così non è stato). (Renato Mannheimer, Corriere della sera, 7 aprile 2013, p. 12, Primo Piano) • Un po’ è l’effetto bandwagon, che in italiano si traduce con il classico «salto sul carro» del vincitore. Un po’ è l’aria nuova dopo un quinquennio, quello di Marco Doria, che una parte del Pd non ha mai veramente digerito. [...] Sta di fatto che già da prima del ballottaggio sono parecchi i notabili cittadini un tempo vicini (o addirittura militanti) al centrosinistra che chiedono udienza e offrono collaborazione a Marco Bucci e ai suoi. (Emanuele Rossi, Secolo XIX, 16 luglio 2017, p. 23, Liguria).

- Composto dal s. m. effetto e dall’espressione ingl. bandwagon, a sua volta composta dai s. band ‘banda’ e wagon ‘carro’.

- Già attestato nella Stampa del 15 maggio 1982, p. 3 (Vittorio Zucconi).
In Rete trovo anche la traduzione effetto pecora.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5798
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Bandwagon»

Intervento di Carnby »

Se non fosse stato sdoganato dal (dalla?) Treccani, sarei propenso a considerarlo un occasionalismo, dato che salire sul carro del vincitore è un’espressione diffusissima.
LorenzoD
Interventi: 4
Iscritto in data: ven, 13 mag 2022 20:27

Re: «Bandwagon»

Intervento di LorenzoD »

Una traduzione che ho sentito più d'una volta e che peraltro è riportata su Treccani è effetto carrozzone, che è anche il nome della voce di Wikipedia.
Daphnókomos
Interventi: 497
Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
Località: Bassa veronese

Re: «Bandwagon»

Intervento di Daphnókomos »

Effetto gregge/mandria, effetto traino, effetto (di) emulazione/imitazione, effetto (di) trascinamento, effetto valanga.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 11 ospiti