Buona domenica a tutti.
Quando qualcuno mi chiede: "Come fai a essere così in forma?", rispondo sempre: "Dieta equilibrata e vita all'aria aperta".
Domando se la virgola dopo le virgolette che chiudono la prima frase del discorso diretto siano corrette. Sarebbe inoltre possibile sostituirla con il punto e virgola o, ancora, eliminare qualunque segno di punteggiatura?
Mi scuso se, involontariamente, ho posto una domanda su un argomento già trattato.
Grazie a chiunque voglia o possa illuminarmi al riguardo.
Virgola dopo virgolette discorso diretto
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: Virgola dopo virgolette discorso diretto
Buona domenica anche a Lei,
la virgola (che ritengo l'unico segno d'interpunzione possibile) secondo me è consigliabile perché con essa si segna il confine tra subordinata e principale; aggiungo però che, leggendo un libro di Serianni, ho notato una sequenza di subordinata temporale (tra l'altro introdotta proprio da quando) + principale in cui la virgola non viene adoperata: mi sembra dunque lecito concludere che omettere la virgola non costituisca un errore.
la virgola (che ritengo l'unico segno d'interpunzione possibile) secondo me è consigliabile perché con essa si segna il confine tra subordinata e principale; aggiungo però che, leggendo un libro di Serianni, ho notato una sequenza di subordinata temporale (tra l'altro introdotta proprio da quando) + principale in cui la virgola non viene adoperata: mi sembra dunque lecito concludere che omettere la virgola non costituisca un errore.
Re: Virgola dopo virgolette discorso diretto
Ringrazio Graffiacane per la sua gentile osservazione. Buona giornata
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite