Buongiorno,
Fra un gerundio e un discorso diretto è buona norma usare i due punti o ritenete che ciò freni inutilmente il ritmo della frase?
X trasecolò dicendo “davvero ecc. “
X trasecolò dicendo: “davvero ecc. “
Grazie
Due punti fra gerundio e discorso diretto?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 187
- Iscritto in data: mer, 08 dic 2021 9:12
Due punti fra gerundio e discorso diretto?
Ultima modifica di Archetipo0987 in data mar, 15 nov 2022 7:54, modificato 1 volta in totale.
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: Due punti fra gerundio e discorso diretto?
Buonasera,
io li inserirei.
io li inserirei.
-
- Interventi: 187
- Iscritto in data: mer, 08 dic 2021 9:12
Re: Due punti fra gerundio e discorso diretto?
La ringrazio per la risposta. Esonerando la questione stilistica, ritiene che le forme indicate siano entrambe accettabili?
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: Due punti fra gerundio e discorso diretto?
Secondo me, grammaticalmente, i due punti sono necessari, proprio perché si tratta di discorso diretto.
Per come la vedo io, l'omissione sarebbe lecita (in realtà, proprio sul piano stilistico) se la frase col gerundio fosse seguita da un'altra frase. Ad esempio, se scrivessimo Dicendo «Mauro è proprio uno stupido» ti sei alienato le simpatie di tutti, la presenza dei due punti mi sembrerebbe effettivamente pesante, come ha scritto Lei.
Per come la vedo io, l'omissione sarebbe lecita (in realtà, proprio sul piano stilistico) se la frase col gerundio fosse seguita da un'altra frase. Ad esempio, se scrivessimo Dicendo «Mauro è proprio uno stupido» ti sei alienato le simpatie di tutti, la presenza dei due punti mi sembrerebbe effettivamente pesante, come ha scritto Lei.
-
- Interventi: 187
- Iscritto in data: mer, 08 dic 2021 9:12
Re: Due punti fra gerundio e discorso diretto?
Perfetto, Grazie.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite