Buongiorno, gentile Archetipo.
Per quanto riguarda il primo dubbio, in buon italiano
affacciarsi richiede la preposizione a, dunque ci si affaccia
alla terrazza.
Tuttavia la costruzione con
da non è infrequente, come si può notare da
qui. Ritengo che possa trattarsi di un'influenza delle parlate regionali; nel mio dialetto, infatti, ci si affaccia sempre «da qualcosa».
Passando al secondo quesito, possono andar bene
entrambe le forme, con qualche leggera differenza stilistica.
In un caso come il suo, la forma piú semplice è
quella preferita.
Infine, a proposito del suo terzo esempio, le dirò che io diffido sempre, a prima vista, delle costruzioni verbali con
con (

), perché mi sembrano invariabilmente calchi dell'inglese.
Nel caso particolare di
impreziosire, pertanto, riserverei l'uso di
con alle forme coniugate, mentre per il participio passato userei sicuramente
di, come fa anche il Treccani.
