«Welsh Corgi»
Moderatore: Cruscanti
- andrea scoppa
- Interventi: 167
- Iscritto in data: lun, 22 feb 2021 16:07
- Località: Marche centrali
- Info contatto:
«Welsh Corgi»
Pargolo cane bovaro; nell’uso degl’italiani «còrgi» /kɔ̍rʤi/ è nome già storpiato e acclimato, e coerentemente si dovrebbe dire «corgi gallese».
È cosí piana e naturale e lontana da ogni ombra di affettazione, che i Toscani mi pare, pel pochissimo che ho potuto osservare parlando con alcuni, che favellino molto piú affettato, e i Romani senza paragone.
Re: «Welsh Corgi»
Non conosco l'àmbito canino e da ignorante credevo che avesse una certa diffusione anche la pronuncia con /-ɡ-/, forse persino maggioritaria.
Cercando però su YouTube, /-ʤ-/ sembra effettivamente comune: 0:06, 0:59, 0:11, 0:46, eccetera. Non esclusivo, però: ci sono anche dei /kɔ̍rɡi/.
Ora, se noi usassimo ancora il corsivo in modo sistematico per marcare i forestierismi, la pronuncia con /-ʤ-/ sarebbe chiara, scrivendolo in tondo... purtroppo non lo facciamo più e /-ɡ-/ può "risorgere" facilmente, soprattutto perché sarà sentito come pronuncia consapevole e più esatta.
Cercando però su YouTube, /-ʤ-/ sembra effettivamente comune: 0:06, 0:59, 0:11, 0:46, eccetera. Non esclusivo, però: ci sono anche dei /kɔ̍rɡi/.
Ora, se noi usassimo ancora il corsivo in modo sistematico per marcare i forestierismi, la pronuncia con /-ʤ-/ sarebbe chiara, scrivendolo in tondo... purtroppo non lo facciamo più e /-ɡ-/ può "risorgere" facilmente, soprattutto perché sarà sentito come pronuncia consapevole e più esatta.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 2 ospiti