«Niger»
Moderatore: Cruscanti
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
Re: «Niger»
Nigero mi sembra più coerente con le altre lingue, Nigritania per quanto sia bello sarebbe troppo radicale come adattamento. Comunque, il fiume da cui prende il nome può essere senza problemi il Nigro.
Re: «Niger»
Non avevamo ancora citato il Deonomasticon Italicum.
Per il fiume: Nero (1476), Nigri (1476), Nigro (1480 circa), Niger (dal 1526), Nigir (1550), Nigero (1584), Negro (1739), Nighir (1895).
Derivati: nigriti 'popoli della zona del fiume'; nigertini 'idem'; nigeriano e composti (basso-nigeriano, congo-nigeriano); vari composti con nigero- (nigero-ciadiano, nigero-cameruniano, nigero-senegalese).
Per lo stato: solo Niger (dal 1963). Derivati: nigerino, nigerizzare.
Per il fiume: Nero (1476), Nigri (1476), Nigro (1480 circa), Niger (dal 1526), Nigir (1550), Nigero (1584), Negro (1739), Nighir (1895).
Derivati: nigriti 'popoli della zona del fiume'; nigertini 'idem'; nigeriano e composti (basso-nigeriano, congo-nigeriano); vari composti con nigero- (nigero-ciadiano, nigero-cameruniano, nigero-senegalese).
Per lo stato: solo Niger (dal 1963). Derivati: nigerino, nigerizzare.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite