Canape lasco ctonio ha scritto: mer, 04 gen 2023 18:43
@Difesa Italiano la scelta degli "Stati" che parametri ha adottato? Perché oltre al fatto che alcuni di essi non sono realmente Stati, vedo che ha inserito buona parte dei Territori d'oltremare britannici ma non tutti: ad esempio "Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha".
Ho citato gli Stati propriamente detti, i territori d'oltremare e quelle nazioni che non sono ufficialmente indipendenti ma di fatto lo sono (Formosa e Cossovo). Potrei essermi perso qualche territorio d'oltremare, nel caso mi corregga!
P.S: Sant'Elena e Ascensione sono già tradotti, per questo non sono nell'elenco e Tristan da Cunha è nella lista
La denominazione ufficiale del Territorio di oltremare è quella che ho scritto, riportarla parzialmente perché in parte già tradotta genera inutilmente confusione. Comunque se ci sono i territori di oltremare ci possono essere anche gli Stati confederati (ad esempio quelli americani) e quelli riconosciuti da pochi Stati al mondo.
Per i traducenti degli Stati dei SUA c'è già un filone dedicato, possiamo eventualmente estendere questo filone con l'aggiunta degli Stati senza riconoscimento.
Per i traducenti dei due stati africani Maurizio e Seicelle avevo già aperto parecchio tempo fa un unico filone dedicato. Non c'è bisogno di aprirne altri.