Riguardo a dottrice, segnalo che il Battaglia riporta questa forma accanto a quelle in -essa e -a («femm. -éssa; ant. -a, anche -trice»). Sempre nel Battaglia si trovano due attestazioni letterarie, che ricopio:
Dossi, 791: S’invitano i veri amici del progresso sociale, e specialmente le amiche, a voler renderle omaggio, intervenendo a una conferenza che la illustre dottrice terrà intorno alla più ardente piaga del giorno, «la schiavitù delle bianche». [Alla voce «Dottore», sotto la prima accezione]
Leggenda di S. Chiara, 65: Abbracciano l’affetto di dilezione nella loro madre maestra, riveriscono l’ufficio della loro maestra nella prelazione, seguitano l’andamento della rettitudine nella loro eruditrice e dottrice, e con ogni ammirazione riguardano la prerogativa d’ogni santità nella sposa di Gesù Cristo. [Alla voce «Eruditore»; qui il senso è piú simile a quello di cui discutiamo in questo filone; si noti che la dittologia sinonimica «eruditrice e dottrice»]
«Dottore della Chiesa» al femminile
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Dottore della Chiesa» al femminile
Nelle Fonti Francescane (in cui tale Leggenda è inserita) non riesco a capire dove sarebbe questo punto 65 citato dal Battaglia. Forse che 65 si riferisca a una numerazione propria del Battaglia? Perché attualmente i passi della Leggenda hanno numerazione a 4 cifre.Ferdinand Bardamu ha scritto: ven, 13 gen 2023 13:42Leggenda di S. Chiara, 65: [...] eruditrice e dottrice
Re: «Dottore della Chiesa» al femminile
C'è modo di scaricare in un unico PDF la documentazione inerente la proclamazione a Dottrice della Chiesa per santa Teresa d'Avila, inserita nel sito dell'Ordine Carmelitano digicarmel.com? Essendo stata realizzata con riconoscimento ottico dei caratteri sarebbe possibile verificare se sia stato usato o meno il femminile, tra tutte le numerose pagine in gran parte in latino, ma anche in altre lingue.
https://digicarmel.com/viewer.vm?id=20227&lang=it
https://digicarmel.com/viewer.vm?id=20227&lang=it
Re: «Dottore della Chiesa» al femminile
Sicuramente potrebbe farlo un automa (ingl. bot), ma io non sono un informatico e non glielo saprei costruire: le consiglio invece di chiedere direttamente ai gestori del sito.
Re: «Dottore della Chiesa» al femminile
Si può fare la ricerca direttamente nella loro pagina, usando il binocolo in alto a sinistra: doctrix appare 15 volte.
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti