È corretto inserire una virgola dopo l’apodosi a inizio frase?
«Comprerei una macchina, se potessi permettermelo»
«Ci sarei andato, se avessi voluto»
Ho letto che è errato, ma a me sembra assolutamente lecito.
Virgola dopo apodosi
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: Virgola dopo apodosi
Anche per me è corretto.
Potrebbe dirci dove ha letto che sarebbe un errore?
Potrebbe dirci dove ha letto che sarebbe un errore?
Re: Virgola dopo apodosi
https://lingue.societa.narkive.it/Paqkf ... -ipoteticoGraffiacane ha scritto: sab, 14 gen 2023 22:52 Anche per me è corretto.
Potrebbe dirci dove ha letto che sarebbe un errore?
Leggendo ciò mi è venuto un dubbio.
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: Virgola dopo apodosi
In linea di massima, secondo me, è questione di enfasi: l'omissione della virgola mette in risalto il contenuto della protasi posposta; con la virgola si evidenzia invece l'apodosi.
Inoltre —ma è una mia sensazione, quindi non so quanto sia fondata— l'uso della virgola è legato alla domanda cui si dà risposta: riprendendo un esempio del collegamento da Lei indicato, alla domanda Che cosa faresti se fossi ricco risponderei Comprerei una villa, se fossi ricco, con la virgola; se invece mi chiedessero In quali circostanze compreresti una villa?, direi Comprerei una villa se fossi ricco, senz'inserire la virgola.
Inoltre —ma è una mia sensazione, quindi non so quanto sia fondata— l'uso della virgola è legato alla domanda cui si dà risposta: riprendendo un esempio del collegamento da Lei indicato, alla domanda Che cosa faresti se fossi ricco risponderei Comprerei una villa, se fossi ricco, con la virgola; se invece mi chiedessero In quali circostanze compreresti una villa?, direi Comprerei una villa se fossi ricco, senz'inserire la virgola.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti