Come pronunciate, o come sentite pronunciare, la sigla IA ('intelligenza artificiale')?
Non la trovo né nel DOP né nel DiPI. De Mauro, Garzanti e Sapere la registrano ma senza pronuncia.
Spontaneamente a me viene da dire /i.a̍*/; e mi rendo conto di essere un po' incoerente, perché invece la simile UE la pronuncio sempre /u̍e/ e mai /u.e̍*/ (come a volte sento al telegiornale).
Pronuncia di «IA»
Moderatore: Cruscanti
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: Pronuncia di «IA»
Io le pronuncio /i.a̍*/ e /u.e̍*/, se non addirittura /iʔa̍*/ e /uʔe̍*/ (ma qui forse sto esagerando...)
Per la verità, un dizionario che registri anche la pronuncia ci sarebbe: manco a dirlo, si tratta del «deprecato» (ma sempre dovizioso di voci) Olivetti (scommetto che l'aveva già verificato
).
Mi ha un po' sorpreso, infatti, l'indicazione /ˈue/ del DiPI, data come se UE fosse una parola italiana e non una sigla. Credevo che la possibilità di leggere le sigle come normali parole fosse limitata ai gruppi di almeno tre lettere, ad esempio UEFA /ˈwɛfa/. Immagino che si tratti di un'eccezione, e perciò sia stata inclusa nel dizionario di pronuncia; in tal caso, IA, che non vi figura, sarebbe da considerare come una sigla da leggere come tale (e non come nella vecchia fattoria, «IA IA OH»).
Per la verità, un dizionario che registri anche la pronuncia ci sarebbe: manco a dirlo, si tratta del «deprecato» (ma sempre dovizioso di voci) Olivetti (scommetto che l'aveva già verificato

In ogni caso, ogni volta che m'imbatto in una sigla (italiana) formata da due vocali, ad esempio: UA (unità astronomica), AA (tipo di batteria), EI (Esercito Italiano), UI (unità internazionale), comprese le sigle automobilistiche AO (Aosta), EE (Escursionisti Esteri) mi viene naturale far cadere l'accento sulla seconda vocale.IA 4
pronuncia: /iˈa/
sigla
Intelligenza Artificiale
Mi ha un po' sorpreso, infatti, l'indicazione /ˈue/ del DiPI, data come se UE fosse una parola italiana e non una sigla. Credevo che la possibilità di leggere le sigle come normali parole fosse limitata ai gruppi di almeno tre lettere, ad esempio UEFA /ˈwɛfa/. Immagino che si tratti di un'eccezione, e perciò sia stata inclusa nel dizionario di pronuncia; in tal caso, IA, che non vi figura, sarebbe da considerare come una sigla da leggere come tale (e non come nella vecchia fattoria, «IA IA OH»).

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: Pronuncia di «IA»
Io mi trovo disordinato su queste sigle: mi vengono /'ua/ /a'?a/ /'ei/ /'ui/ /a'ɔ/ /e'?e/.Millermann ha scritto: mer, 18 gen 2023 12:51 In ogni caso, ogni volta che m'imbatto in una sigla (italiana) formata da due vocali, ad esempio: UA (unità astronomica), AA (tipo di batteria), EI (Esercito Italiano), UI (unità internazionale), comprese le sigle automobilistiche AO (Aosta), EE (Escursionisti Esteri) mi viene naturale far cadere l'accento sulla seconda vocale.
Re: Pronuncia di «IA»
Io invece mi sento un po' in difficoltà... sono incerto, mi viene il dubbio, non percepisco in me una tendenza spontanea generale.Millermann ha scritto: mer, 18 gen 2023 12:51 In ogni caso, ogni volta che m'imbatto in una sigla (italiana) formata da due vocali [...] mi viene naturale far cadere l'accento sulla seconda vocale.
Cercavo un contresempio, ma l'unico che mi viene in mente è RU, la cui pronuncia è tutt'altro che assestata.Millermann ha scritto: mer, 18 gen 2023 12:51 Credevo che la possibilità di leggere le sigle come normali parole fosse limitata ai gruppi di almeno tre lettere [...]
In effetti se la sigla è solo di due due lettere, e sono una vocale e una consonante (indipendentemente dall'ordine), anche a me forse viene più spontaneo leggerla lettera per lettera... Ma anche qui in realtà sono incerto: quando nei giornali incontro la PA o il PE, mentalmente esito un po'.

Sarebbe tutto risolto se si usassero i punti o un qualche stratagemma simile, come fa ancora il DOP (scrittura chiara per la lettura, ma effettivamente pesante...).

La verità si cerca in tutti i luoghi...

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti