«Bichon»
Moderatore: Cruscanti
- andrea scoppa
- Interventi: 167
- Iscritto in data: lun, 22 feb 2021 16:07
- Località: Marche centrali
- Info contatto:
«Bichon»
Il Barboncello, detto da’ Francesi Bichon, è una specie di Cane picciolissimo, ch’era altre volte alla moda. Tal era la sua picciolezza, che le Dame lo tenevano nella loro sciarpa; tutto il suo corpo, e specialmente il capo, andava ricoperto di gran sete liscie e pendenti. Apparentemente è andato giú di moda, perché questi animali con peli estremamente lunghi sono sempre sucidi, onde sono divenuti sí rari che piú non se ne vedono. (FONTE)
È cosí piana e naturale e lontana da ogni ombra di affettazione, che i Toscani mi pare, pel pochissimo che ho potuto osservare parlando con alcuni, che favellino molto piú affettato, e i Romani senza paragone.
- andrea scoppa
- Interventi: 167
- Iscritto in data: lun, 22 feb 2021 16:07
- Località: Marche centrali
- Info contatto:
Re: «Bichon»
I barboncelli e congeneri riconosciuti dall’ENCI:
- barboncello a pelo riccio o teneriffa (bichon à poil frisé);
- avanese (bichon havanais);
- bolognese;
- maltese;
- cane reale del Madagascar (coton de Tuléar);
- piccolo cane leone.
È cosí piana e naturale e lontana da ogni ombra di affettazione, che i Toscani mi pare, pel pochissimo che ho potuto osservare parlando con alcuni, che favellino molto piú affettato, e i Romani senza paragone.
Re: «Bichon»
In A. Raffaelli, Le parole straniere sostituite dall'Accademia d'Italia (1941–43), per bichon «(cane)» è riportato batuffoletto.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti