
«Flash mob»
Moderatore: Cruscanti
- Souchou-sama
- Interventi: 414
- Iscritto in data: ven, 22 giu 2012 23:01
- Località: Persico Dosimo
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
«Flash mob»
Zoppetti scrive:
Pareri, opinioni, considerazioni...?flash mob (flash = lampo + mob = folla) in italiano è una mobilitazione o un raduno lampo, organizzato di solito in un luogo pubblico attraverso la comunicazione in Rete, per inscenare un evento, uno scherzo o una manifestazione fugace cui segue un’altrettanto rapida dispersione dei partecipanti.
Re: «Flash mob»
[FT] Vedo che il mio intervento (che apriva un nuovo filone) è stato accorpato a uno già esistente. Ci dev'essere un malfunzionamento nel campo "Ricerca Google..." del fòro: cercando «flash mob» mi trovava (e tuttora mi trova) infatti solo il filone «Retake».
Sembra funzionare correttamente, invece, il campo "Cerca...", che mi trova anche questo filone.
PS. Ulteriore stranezza (o è intervenuto un moderatore a modificare?): è sparita la prima metà del mio intervento, qui sùbito sopra, dove citavo il Lessico del XXI secolo.

PS. Ulteriore stranezza (o è intervenuto un moderatore a modificare?): è sparita la prima metà del mio intervento, qui sùbito sopra, dove citavo il Lessico del XXI secolo.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Flash mob»
Ho unito il filone duplicato, eliminando una parte dell’intervento, ridondante rispetto alla discussione pregressa.
Direi che raduno lampo è l’equivalente migliore.
P.S.: Consiglio a lei e a tutti gli altri utenti di servirsi della casella di ricerca avanzata fornita dal fòro stesso, piuttosto che di quella di Google. Ho notato anch’io infatti che usando quest’ultima alcuni risultati vengono inspiegabilmente nascosti.
Direi che raduno lampo è l’equivalente migliore.
P.S.: Consiglio a lei e a tutti gli altri utenti di servirsi della casella di ricerca avanzata fornita dal fòro stesso, piuttosto che di quella di Google. Ho notato anch’io infatti che usando quest’ultima alcuni risultati vengono inspiegabilmente nascosti.

Re: «Flash mob»
Non mi lamento, ma vorrei segnalare, a chi passa di qua, perlomeno il tentativo di traduzione che si faceva nel brano cancellato, cioè lampo di folla. Una traduzione secondo me non ottimale, ma comunque un tentativo interessante vista l'autorevolezza della fonte.Ferdinand Bardamu ha scritto: sab, 14 dic 2019 10:24 Ho unito il filone duplicato, eliminando una parte dell’intervento, ridondante rispetto alla discussione pregressa.
Buono a sapersi. Adesso mi viene il timore di essermi perso un sacco di cose cercando nel fòro negli ultimi mesi...Ferdinand Bardamu ha scritto: sab, 14 dic 2019 10:24P.S.: Consiglio a lei e a tutti gli altri utenti di servirsi della casella di ricerca avanzata fornita dal fòro stesso, piuttosto che di quella di Google. Ho notato anch’io infatti che usando quest’ultima alcuni risultati vengono inspiegabilmente nascosti.![]()

Probabilmente sì. Però (cerco il pelo nell'uovo) mi sembra mancare un pochino di efficacia connotativa: è un termine molto "neutro", non esprime il carattere un po' "riottoso" che ha invece l'inglese mob. Dopotutto non l'hanno chiamato flash meeting o flash gathering... Forse sarebbe più efficace un'espressione più creativa, più animosa, magari partendo da uno termini elencati sopra da Souchou-sama. Ci penserò.Ferdinand Bardamu ha scritto: sab, 14 dic 2019 10:24Direi che raduno lampo è l’equivalente migliore.

- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Flash mob»
Chiedo scusa: credevo l’avesse riportato soltanto per dare la definizione. Rimedio fornendo il collegamento.G. M. ha scritto: sab, 14 dic 2019 18:15Non mi lamento, ma vorrei segnalare, a chi passa di qua, perlomeno il tentativo di traduzione che si faceva nel brano cancellato, cioè lampo di folla. Una traduzione secondo me non ottimale, ma comunque un tentativo interessante vista l'autorevolezza della fonte.Ferdinand Bardamu ha scritto: sab, 14 dic 2019 10:24 Ho unito il filone duplicato, eliminando una parte dell’intervento, ridondante rispetto alla discussione pregressa.
Re: «Flash mob»
Fuori tema
Nessun problema: l'intento principale era effettivamente quello.Ferdinand Bardamu ha scritto: sab, 14 dic 2019 18:28 Chiedo scusa: credevo l’avesse riportato soltanto per dare la definizione.

- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: [FT] «Ricerca Google»
Fuori tema
Di norma, la ricerca Google è piú «efficace», ma:G. M. ha scritto: sab, 14 dic 2019 18:15Buono a sapersi. Adesso mi viene il timore di essermi perso un sacco di cose cercando nel fòro negli ultimi mesi...Ferdinand Bardamu ha scritto: sab, 14 dic 2019 10:24P.S.: Consiglio a lei e a tutti gli altri utenti di servirsi della casella di ricerca avanzata fornita dal fòro stesso, piuttosto che di quella di Google. Ho notato anch’io infatti che usando quest’ultima alcuni risultati vengono inspiegabilmente nascosti.![]()
- Google ci mette un po’ a indicizzare il nostro sito;
- Se, in base all’algoritmo del suddetto motore di ricerca, il filone in questione non risulta molto «popolare» (ovvero non vanta sufficienti collegamenti etc.), può venire ignorato;
- Google non può ovviamente indicizzare le sezioni del fòro riservate ai soli iscritti, come, e.g., «Inter nos».

- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Flash mob»
Può darsi, ma a suo favore c’è l’uso: ricorre frequentemente come chiosa dell’anglismo. Eppoi mi pare che gli altri sinonimi non siano del tutto adeguati. Usare ressa, ad esempio, renderebbe l’espressione meno chiara, perché qui parliamo di un evento organizzato (sebbene sia «improvvisato»), non di un assembramento casuale e privo di scopi.G. M. ha scritto: sab, 14 dic 2019 18:15Probabilmente sì. Però (cerco il pelo nell'uovo) mi sembra mancare un pochino di efficacia connotativa…Ferdinand Bardamu ha scritto: sab, 14 dic 2019 10:24Direi che raduno lampo è l’equivalente migliore.
FT: Grazie, Infarinato. Di solito, se non trovo il filone o l’intervento che voglio con la ricerca di Google, faccio una seconda ricerca con la casella del fòro.
Re: «Flash mob»
Sul modello di sentata per sit-in, proposto da Gabriele Valle, mi viene a mente lampata. 

Re: «Flash mob»
Raduno lampo è indubbiamente il traducente più efficace, benché non ami le polirematiche.
G.B.
Re: «Flash mob»
Raduno fugace?
In fugace la dimensione effimera dell'evento ( il « lampo ») è compenetrata all'idea di rapida dispersione, del « fuggire » appunto, non resa da lampo.
Io poi, « per far 31 », sceglierei adunata anziché raduno. In adunata c'è un'idea di militanza, di regia finalizzata, di « chiamata in un luogo dato »: adunata fugace.
Di là da queste personalissime riflessioni e preferenze, segnàlo che oggi, insieme alle due opzioni inserite in Lista, raduno lampo e raduno improvvisato, sono variamente (ancorché marginalmente) attestati raduno spontaneo, adunata spontanea, adunata lampo, presidio lampo, mobilitazione lampo, mobilitazione spontanea, mobilitazione improvvisata; ossia, come si vede, le varie possibili ricombinazioni di quei quattro sostantivi e tre aggettivi.
In fugace la dimensione effimera dell'evento ( il « lampo ») è compenetrata all'idea di rapida dispersione, del « fuggire » appunto, non resa da lampo.
Io poi, « per far 31 », sceglierei adunata anziché raduno. In adunata c'è un'idea di militanza, di regia finalizzata, di « chiamata in un luogo dato »: adunata fugace.
Di là da queste personalissime riflessioni e preferenze, segnàlo che oggi, insieme alle due opzioni inserite in Lista, raduno lampo e raduno improvvisato, sono variamente (ancorché marginalmente) attestati raduno spontaneo, adunata spontanea, adunata lampo, presidio lampo, mobilitazione lampo, mobilitazione spontanea, mobilitazione improvvisata; ossia, come si vede, le varie possibili ricombinazioni di quei quattro sostantivi e tre aggettivi.
Re: «Flash mob»
E anzi, sono spesso i raduni lampo più riusciti quelli artistici, in termini internautici di apprezzamento.Cratilo ha scritto: mar, 13 nov 2012 17:33 il raduno lampo non ha necessariamente un carattere futile o demenziale, ma può assumere anche la forma di una contestazione politica, o assomigliare ad una performance (performanza?) artistica collettiva.
Questo Inno alla gioia con i musicisti che si aggiungono alla spicciolata è un esempio riuscitissimo (trentasettemila mi piace, ad oggi, per un tweet di un conto dedicato alla musica classica sono veramente insoliti!):
https://twitter.com/ClassicFM/status/12 ... 7613385728
Proprio in funzione di questi «flash mob» artistici sarebbe forse auspicabile aggiungere un altro traducente meno generico di raduno. Esibizione lampo?
Quelli fin qui proposti sono (in grassetto i prescelti per ora): adunata fugace, adunata lampo, adunata spontanea, folla lampo, frotta lampo, lampo di folla, manifestazione fugace, mobilitazione improvvisata, mobilitazione lampo, mobilitazione spontanea, presidio lampo, raduno fugace, raduno improvvisato, raduno lampo, raduno spontaneo, ressa lampo, ridda lampo, torma lampo, turba lampo, turma lampo.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti