Realizzazione d'un prodotto a fini espositivi per dimostrarne la grafica senza dover includere le funzioni.
Il francese ha maquette (dal nostro macchietta), lo spagnolo ha l'adattamento maqueta, mentre in tedesco c'è Vorführmodell, cioè modello dimostrativo.
Potrebbero andare bene anche un semplice illustrazione e forse anche bozzetto. Non va bene prototipo, visto che un mockup è una riproduzione soltanto visiva d'un oggetto o sistema.
«Mockup», «mock-up»
Moderatore: Cruscanti
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Mockup», «mock-up»
Nel caso di un oggetto fisico, può andar bene modello, o modellino se in (i)scala. Se invece si tratta di un sistema, possiamo dire simulazione, ma anche il semplice riproduzione potrebbe bastare, nella maggior parte dei casi, oppure facsimile. 
L'anglicismo, da italiano con una conoscenza sommaria dell'inglese, mi fa pensare piú che altro alla «presa in giro», nel senso che «voi credete che quest'articolo esposto sia quello vero, e invece vi stiamo menando per il naso».

L'anglicismo, da italiano con una conoscenza sommaria dell'inglese, mi fa pensare piú che altro alla «presa in giro», nel senso che «voi credete che quest'articolo esposto sia quello vero, e invece vi stiamo menando per il naso».

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 4 ospiti