«Van Gogh»

Spazio di discussione semiseria sui traducenti di toponimi e antroponimi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
ilparoliere
Interventi: 150
Iscritto in data: sab, 13 nov 2021 15:50

«Van Gogh»

Intervento di ilparoliere »

Non so come si può tradurre in italiano il cognome del noto pittore olandese Vincent Van Gogh (Zundert, Paesi Bassi, 30 marzo 1853 - Auvers-Sur-Oise, Francia, 29 luglio 1890). In passato veniva semitradotto come Vincenzo Van Gogh. Scherzosamente lo chiamo Vincenzo Di Goggo. Avete qualche idea? :shock:
Avatara utente
Lorenzo Federici
Interventi: 976
Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
Località: Frosinone

Re: «Van Gogh»

Intervento di Lorenzo Federici »

Io lo adatterei a orecchio, Vangoggo o Vangogghe, visto che il Van mi sembra che spesso venga interpretato come parte del cognome e non come letteralmente di.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Van Gogh»

Intervento di Infarinato »

ilparoliere ha scritto: ven, 10 feb 2023 13:30 Avete qualche idea? :shock:
Sí, che gli antroponimi non si traducono. :P

Per puro divertimento, etimologicamente, Vincenzo di Gogi, Dell’Acqua, Del Prato.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Van Gogh»

Intervento di Carnby »

Vincenzo de’ Goggi, come le sorelle. :)
Un po’ più seriamente, se abbiamo Vanvitelli da van Wittel, Vangoggi o Vangogghi.
Difesa Italiano
Interventi: 408
Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28

Re: «Van Gogh»

Intervento di Difesa Italiano »

ilparoliere ha scritto: ven, 10 feb 2023 13:30 Non so come si può tradurre in italiano il cognome del noto pittore olandese Vincent Van Gogh (Zundert, Paesi Bassi, 30 marzo 1853 - Auvers-Sur-Oise, Francia, 29 luglio 1890). In passato veniva semitradotto come Vincenzo Van Gogh. Scherzosamente lo chiamo Vincenzo Di Goggo. Avete qualche idea? :shock:
Direi che le forme Vangoghi (su modello di vangoghismo) e Vangogghe sono le migliori.

Di Vangogghe trovo due attestazioni su Google libri: 1 e 2. La seconda non è una attestazione del nome, ma della pronuncia fiorentina di cui possiamo tener conto.

Parere personale: Vangogghe è la forma che preferisco.

Aggiunta: ovviamente queste due proposte non tengono conto del valore di "van" nella lingua olandese. Per approfondire vi rimando al Dizionario delle Scienze Fisiche Treccani.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti