Dalla Guichipedia:
Heidelberg (AFI: /ˈhaɪ̯dəlbɛɐ̯k/; in tedesco alemanno: Heidelbärg; in tedesco palatino: Heidlberg) è una città extracircondariale tedesca di 159 245 abitanti (2019), situata nello stato federato Baden-Württemberg sulle rive del fiume Neckar. È un importante centro industriale, per le numerose industrie del tabacco, meccaniche, cartarie ed elettrotecniche; ma soprattutto universitario poiché ospita la più antica università della Germania, fondata nel 1386 da Roberto I, oltre ad altri importanti e prestigiosi centri culturali e scientifici a livello mondiale (Società Max Planck, l'Heidelberger Akademie der Wissenschaften, il Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare). I dati demografici rendono evidente quanto l'attività universitaria sia importante in questa città: degli oltre 150 000 residenti, circa 30 000 sono studenti.
Qui si trova Eidelberga (dovete cercarlo nelle pagine, il collegamento che vi ho allacciato non sottolinea la voce. Il nome della città è riportato come Heidelbergh con la acca finale, suppongo sia la stessa città visto che non ne trovo altre con questa grafia).
«Heidelberg»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 408
- Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
Re: «Heidelberg»
Eidelberga e Aidelberga sono nel DOP. Personalmente, mi suona meglio Idelberga, ma abbiamo quelle due forme già registrate nella Bibbia dell'ortoepia.
-
- Interventi: 408
- Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28
Re: «Heidelberg»
Aggiungo l'allaccio il collegamento alla voce del DOP pei visitatori del filone.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite