Dalla Guichipedia:
Savinien Cyrano de Bergerac (Parigi, 6 marzo 1619 – Sannois, 28 luglio 1655) è stato un filosofo, scrittore, drammaturgo e soldato francese del Seicento.
La sua figura ha ispirato la celebre opera teatrale Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand del 1897. Grazie ai suoi romanzi fantastici è oggi considerato uno dei precursori della letteratura fantascientifica, ma soprattutto è stato uno dei principali esponenti del libertinismo filosofico francese. Il suo nome completo era Hercule Savinien de Cyrano de Bergerac (Cyrano era in realtà il cognome e non il nome), italianizzato in passato come Ercole Savignano.
La forma italianizzata Cirano di Bergeracco è già presente nel foro e nell'elenco dei nomi italianizzati, ma il nome completo non è presente. La traduzione è semplice, Ercole Savignano [...] come si trova cercando su Google Libri.
Mi sorge però un dubbio: cercando sul sito della Treccani il filosofo in questione, mi imbatto nel nome Hercule Savinien de Cyrano. C'è quindi un nome diverso rispetto a quanto sostenuto dalla Guichipedia e la domanda sorge spontanea: qual è il giusto nome? Dai risultati ottenuti su Google e dalle italianizzazioni esistenti parrebbe che il nome riportato dalla Guichipedia è quello corretto.
Se pertanto il nome originale è Hercule Savinien de Cyrano de Bergerac, l'italianizzazione sarà Ercole Savignano Cirano di Bergeracco.
«Hercule Savinien de Cyrano de Bergerac»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 408
- Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Hercule Savinien de Cyrano de Bergerac»
viewtopic.php?t=8407Difesa Italiano ha scritto: mar, 14 feb 2023 17:22 La forma italianizzata Cirano di Bergeracco è già presente nel foro e nell'elenco dei nomi italianizzati, ma il nome completo non è presente. La traduzione è semplice, Ercole Savignano [...] come si trova cercando su Google Libri.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ferdinand Bardamu e 3 ospiti