Role-play

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
cuci
Interventi: 109
Iscritto in data: lun, 19 set 2005 3:29
Località: Varese

Role-play

Intervento di cuci »

Nell'ambito didattico che mi compete, ossia l'insegnamento delle lingue, si usa spessissimo il termine "Role-Play" per indicare la simulazione in classe d'una situazione reale: ad esempio il dover chiedere un'indicazione stradale o il dover comprare un biglietto del treno.
Senza discuterne la validità didattica ne ho sempre criticato ed osteggiato il nome proponendo (inascoltato) ai miei colleghi il termine "simulazione" che mi sembra sia esattamente quello che avviene.

Che ne dite?
Lo si aggiunge alla lista dei traducenti?

Buona Domenica a tutti.
«Duva vidi moju zzappa fundu»

·Dum·Doceo·Disco·
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Non iscarterei la traduzione letterale Gioco di ruolo.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
cuci
Interventi: 109
Iscritto in data: lun, 19 set 2005 3:29
Località: Varese

Intervento di cuci »

Marco1971 ha scritto:Non iscarterei la traduzione letterale Gioco di ruolo.
Be', a dire il vero il Gioco di Ruolo è un altra cosa: è appunto un gioco, o meglio una tipologia di gioco.
Difatti in inglese si chiama Role Game (o meglio Role-playing Game) mentre il Role-play è proprio la simulazione che poi sta alla base anche del gioco ma che può essere applicata anche in psicologia o in didattica. In francese hanno lo stesso nome, mentre in spagnolo ad esempio uno è il "Gioco di Ruolo" e l'altro è "l'Interpretazione di ruoli".
«Duva vidi moju zzappa fundu»

·Dum·Doceo·Disco·
Difesa Italiano
Interventi: 408
Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28

Re:

Intervento di Difesa Italiano »

Be', a dire il vero il Gioco di Ruolo è un altra cosa: è appunto un gioco, o meglio una tipologia di gioco.
Difatti in inglese si chiama Role Game (o meglio Role-playing Game) mentre il Role-play è proprio la simulazione che poi sta alla base anche del gioco ma che può essere applicata anche in psicologia o in didattica. In francese hanno lo stesso nome, mentre in spagnolo ad esempio uno è il "Gioco di Ruolo" e l'altro è "l'Interpretazione di ruoli".
Anche in questo caso il mio intervento giunge alquanto tardivo, ma mi sento di introdurre un parere in questa discussione a cui manca un punto.

La pagina da lei citata è la guichipedia inglese, ma come ben sappiamo non sempre la parola inglese ha lo stesso significato nell'idioma albionico e nella favella italiana.

In italiano il role play è il gioco di ruolo come sostenuto dalla già citata guichipedia italiana e dalla più autorevole Treccani.

Ne approfitto per ricordare l'esistenza della sigla italiana GDR (anche qui aggiungo una fonte più autorevole della guichipedia: Crusca ), troppo spesso soppiantata dalle inglesi RP ed RPG (che a me ricorda più il lanciarazzi :)).
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti