Bonus è un anglolatinismo che ha tante traduzioni a seconda del contesto.
Bonus posposto a un sostantivo si può rendere con omaggio.
Nel caso di bonus trasporti, bonus psicologo e simili si può parlare di incentivo o buono.
Un bonus può essere anche un[o] (tagliando di) sconto o di buono sconto.
Nel caso di bonus e malus (come in questo caso), si possono rendere con vincita e perdita o con vantaggio e svantaggio, mentre quando bonus viene usato da solo può essere anche un premio.
C'è anche un significato di bonus-malus in senso economico, ma non conoscendo l'ambito lascio proporre delle traduzioni a chi ne sa di più.
«Bonus» (e «malus»)
Moderatore: Cruscanti
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
«Bonus» (e «malus»)
Ultima modifica di Lorenzo Federici in data gio, 02 mar 2023 0:37, modificato 2 volte in totale.
Re: «Bonus» (e «malus»)
O anche di buono? https://dizionario.internazionale.it/parola/buono_2Lorenzo Federici ha scritto: mer, 01 mar 2023 16:17bonus psicologo e simili si può parlare di incentivo.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti