Dal Treccani:
Come al solito, spicchiamo tra le lingue romanze (e non solo) per la grafia all'inglese anziché all'italiana, anche dove quest'ultima è fattibilissima, come in questo caso: francese charia, portoghese xaria, catalano xaria, rumeno șaria, tedesco Scharia, esperanto ŝario, eccetera (per lo spagnolo si veda la nota della Fundéu al riguardo).sharia ‹šarìi῾a› s. f., arabo (propr. «strada battuta»). – Legge sacra dell’islamismo, basata principalmente sul Corano e sulla sunna o consuetudine, che raccoglie norme di diverso carattere, fra le quali si distinguono quelle riguardanti il culto e gli obblighi rituali da quelle di natura giuridica e politica; di quest’ultimo gruppo fanno parte le prescrizioni che regolano la conduzione della guerra santa (v. jihad).
Scriverei quindi (e già scrivo, in realtà) sciaria. Qualche attestazione in Google Libri c'è...
