«Scout», «boy scout», «scoutismo», ecc.

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2987
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«Scout», «boy scout», «scoutismo», ecc.

Intervento di G. M. »

Se ne è già parlato qua e là nel fòro, ma mancava un filone dedicato. Treccani (1, 2, 3, 4, 5):
scoutskàut〉 s. ingl. [propr. «persona mandata in ricognizione», dal fr. ant. escoute, der. di escouter (fr. mod. écouter) «ascoltare»], usato in ital. come s. m. e f. e agg. – 1. Forma abbreviata di boy-scout (v.). Con funzione di agg., relativo, appartenente ai boy-scout: il movimento s.; raduno, campo scout. 2. Con il sign. più generico di «scopritore», è usato nella locuz. talent scout (v.).
boy-scoutbòi skàut› locuz. ingl. [comp. di boy «ragazzo» e scout «esploratore»] (pl. boy-scouts ‹... skàuts›), usata in ital. come s. m. e f. – Giovane esploratore, membro del movimento educativo internazionale dei Boy-Scouts, fondato in Inghilterra nel 1908 da sir Robert S. S. Baden-Powell (v. anche scoutismo).
scoutismoskautì-〉 s. m. [der. dell’ingl. scout (v.), come forma abbreviata di boy-scout]. – Movimento giovanile internazionale, apolitico e interconfessionale, a carattere extrascolastico o parascolastico, sorto nel 1908 in Inghilterra e diffusosi rapidamente altrove (in Italia nel 1912): originale sistema di autoeducazione, si propone di formare il carattere dei ragazzi (organizzati in gruppi per fasce di età) in vista della vita all’interno della comunità, ispirandosi a criterî quali la vita associata svolta a contatto con la natura e basata sull’autogoverno, il tutto retto da una legge morale condensata in dieci articoli, simili per tutte le associazioni del mondo.
scoutistaskautì-〉 s. m. e f. [der. di scout] (pl. m. -i), non com. – Chi fa parte di un gruppo di scout. Anche agg., con il sign. di scoutistico.
scoutìsticoskautì-〉 agg. [der. di scout, scoutismo] (pl. m. -ci). – Degli scout, dello scoutismo: movimento s.; associazioni s., educazione scoutistica.
La lista del fòro al momento ha:
boy-scout: piccolo/giovane esploratore
Apro il filone per segnalare un nuovo articolo della Crusca sul tema: «Scoutismo o scautismo? Norma ed uso nell’adattamento in italiano dei prestiti».

Non dico niente perché tanto sapete già come la penso. :roll:
Difesa Italiano
Interventi: 408
Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28

Re: «Scout», «boy scout», «scoutismo», ecc.

Intervento di Difesa Italiano »

La Crusca's Academy non si smentisce mai... :(
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Scout», «boy scout», «scoutismo», ecc.

Intervento di Carnby »

Ma poi la conclusione quale sarebbe? Che va bene sia scout sia scaut? Perché tutti questi giri di parole?
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti